Il Servizio di informazione europea “Europe Direct” dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna e lo Sportello Europe Direct del Comune di Bologna in collaborazione con l’Università di Bologna (Cirdce), sulla scorta del successo delle precedenti edizioni, promuovono dal 19 aprile al 19 maggio 2010 la terza edizione della rassegna di eventi “Conversazioni d’Europa”.
Con il suo ricco calendario di incontri, proiezioni, piccole degustazioni europee e presentazione di libri, l’iniziativa – che si inserisce nell’ambito dell’anno europeo della lotta alla povertà e all’esclusione sociale – si propone di sensibilizzare i cittadini sui temi dell’attualità europea.
Diverse le tematiche inserite nel programma delle Conversazioni, che si terranno all’Urban Center di Sala Borsa del Comune di Bologna, con inizio alle ore 17. Personalità del mondo istituzionale, accademico e dell’informazione affronteranno temi di grande rilevanza per il futuro dell’Unione europea, con un occhio attento all’agenda comunitaria:
19/4/2010 “Trattato di Lisbona: verso una Unione più democratica e una cittadinanza più attiva”
3/5/2010 “Cittadinanza e diritti fondamentali nell’UE”
10/5/2010 “Le nuove politiche per l’energia e il clima in Europa e nel mondo”
17/5/2010 “L’Europa solidale: verso una società più giusta e inclusiva”
Al termine di ogni Conversazione, la Scuola Alberghiera di Serramazzoni guiderà i partecipanti in un percorso enogastronomico in quattro tappe “Delizie d’Europa”, proponendo cibi e vini provenienti da quattro diversi paesi europei. Un viaggio fatto di colori, sapori e sensazioni che contribuiscono a definire l’identità europea.
Al tradizionale ciclo di incontri si affianca la rassegna gratuita “Proiezioni d’Europa”, realizzata in collaborazione con la Cineteca di Bologna, che punta a dare spazio ad una dimensione più intima e individuale dell’avventura europea, con in programma 4 film che meglio rappresentano i temi affrontati nelle Conversazioni. La rassegna, che si inaugura nel cartellone di aprile con la proiezione Welcome di Philippe Loiret, vincitore del premio Lux 2009 del Parlamento europeo, si chiude nel mese di maggio con tre dei più significativi titoli della recente stagione cinematografica: I racconti dell’età dell’oro di Mungiu (4 maggio), già palma d’oro a Cannes, The Millionaire di Danny Boyle (11 maggio), vincitore del David di Donatello 2009 come miglior film dell’Unione europea e Tutta la vita davanti di Paolo Virzì (18 maggio), miglior film italiano 2008.
Coupon validi per il ritiro di ingressi omaggio per la visione dei film in proiezione alle ore 20,30 presso il Cinema Galliera di via Matteotti, 25 saranno distribuiti durante gli incontri all’Urban Center.
Nell’intento di lasciare spazio a tutte le forme espressive in grado di trasmettere i valori fondamentali dell’Europa unita, da quest’anno Conversazioni d’Europa si propone di accogliere un ciclo di presentazione di libri particolarmente significativi su/intorno all’Europa, “L’Europa tra le righe”, in collaborazione con la libreria Ambasciatori.
Per saperne di più: Sportello Europe Direct – Comune di Bologna – Centro Europe Direct – Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna.