Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, quando i Giardini Margherita sono stati teatro di un importante intervento esercitativo della Protezione Civile, il Comune di Bologna ha deciso di replicare l’intervento di recupero di materiali dal fondo del laghetto dei Giardini.
L’Amministrazione comunale, infatti, grazie alla costante attività di monitoraggio svolta nell’ambito dell’appalto di servizio per la manutenzione del verde pubblico, ha rilevato che nel laghetto sono nuovamente presenti materiali di varia natura, in gran parte derivanti da atti di vandalismo. Nella giornata di domenica 18 aprile è stato quindi programmato un nuovo intervento di pulizia straordinaria coordinata dal Settore Ambiente e dall’U. I. Protezione Civile del Corpo di Polizia Municipale. L’intervento si svilupperà in una serie di operazioni che consentiranno di recuperare il materiale presente nell’invaso attraverso l’impiego di natanti e al successivo smaltimento dei rifiuti.
All’intervento di recupero contribuirà il volontariato di protezione civile coordinato dalla Consulta Provinciale del Volontariato, ed in particolare il Corpo Provinciale delle Guardie Ecologiche; all’operazione prenderanno parte anche le imprese appaltatrici che curano la manutenzione dei parchi pubblici.
L’U. I. Protezione Civile garantirà il supporto organizzativo e l’occasione costituirà anche un momento esercitativo, utile per testare le potenzialità del Volontariato in occasione di scenari di rischio. In occasione delle operazioni programmate verranno simulate condizioni meteorologice particolarmente avverse nonché l’ipotesi di presenza certa o sospetta di materiali nocivi per le persone e per l’ambiente; in questo senso, al
Volontariato di Protezione Civile verrà richiesto di intervenire partecipando, in modo simulato, alla messa in sicurezza della zona di presunto pericolo.
Per i frequentatori dei Giardini Margherita sarà l’occasione per assistere alla simulazione di un intervento della Protezione Civile e per visitare l’area dello stagno didattico gestito dalla sezione locale del WWF che, per l’occasione, organizza una serie di visite guidate.
Nel corso del fine settimana, ai Giardini si svolgerà la manifestazione “Le piazze del Bio”, dedicata alla promozione dei prodotti biologici e alla gestione sostenibile del territorio; in proposito è prevista la segnalazione, con specifici cartelli, della zona gestita secondo criteri ambientali, una buona pratica applicata su una decina di parchi cittadini che sono periodicamente certificati come aree Bio Habitat.