Home Ambiente Reggio: rinnovate le cariche associative di Legambiente e Guardie Ecologiche

Reggio: rinnovate le cariche associative di Legambiente e Guardie Ecologiche

# ora in onda #
...............




Si sono svolti sabato scorso (10 aprile) i congressi congiunti della Legambiente di Reggio Emilia e delle Guardie Ecologiche Volontarie della Legambiente che hanno portato alla definizione dei due direttivi delle Associazioni, composti, per scelta dell’assemblea dalle stesse persone, che sono risultate essere, in base alle preferenze ricevute,composti da: Bacchiavini Tiziano – Becchi Massimo – Beghi Mario – Beneventi Alex – Bondavalli Cristina  -Bonoretti Enzo – Canovi Anna – Caroli Giorgio – Casalini Monica  – Costi Simona – De Feo Ugo – Fabbiani Tito – Valeriani Davide.

Sono tre i giovani entrati nel nuovo direttivo (Casalini, Valeriani e Beneventi) che si è quindi in parte rinnovato.

A seguire sono state votare e cariche nelle persone di: Legambiente Reggio Emilia:

Presidente: Massimo Becchi, Vice-Presidente: Anna Canovi, Tesoriere: Simona Costi.

Guardie Ecologiche Volontarie di Legambiente:

Presidente: Massimo Becchi, Vice-Presidente: Monica Casalini, Tesoriere: Ugo De Feo.

“Ringrazio tutti i soci e il nuovo direttivo – dichiara il dott. Massimo Becchi – per la fiducia accordatami. Ci aspettano dua anni intensi di lavoro, in un periodo in cui occorre ridisegnare l’idea stessa dell’ ambientalismo, che si trova di fronte a nuove sfide ed a una situazione nazionale ed internazionale mutata, in cui i temi ambientali sono nelle agende dei governi e sono parte delle politiche ambientali di molte attività economiche. In questo quadro occorre continuare la promozione delle nostre attività a livello locale, stando fra la gente e incentivando le buone pratiche, senza sottovalutare l’importanza della vigilanza ambientale, come elemento di garanzia per i cittadini ed il territorio. Negli ultimi due anni abbiamo costruito uno dei circoli di Legambiente più grossi d’Italia (il 7° in ordine di importanza), aggregando molti soci nuovi e cercando di restare sempre nel merito delle questioni ambientali, scelta che ha indubbiamente premiato”.