Sabato 1 e domenica 2 maggio appuntamento a Spilamberto con la manifestazione “Spilamberto in Fiore”. Sabato 1° maggio dalle ore 13 in Piazza Caduti Libertà verranno allestiti i giardini.
Domenica 2 maggio invece la manifestazione sarà dedicata alle esposizioni dei vivaisti: dalle 9 alle 19 per le vie del Centro Storico mercatino dei fiori.
Inoltre, dalle 9 in viale Marconi, gonfiabili per bambini; dalle 9.30 alle 19 in via Roncati e via Paradosso “Mercanteinfiore”, mercatino dei bambini. Alle 10.30, 14, 16 e 18, per le vie del Centro Storico, spettacolo di falconeria, Il pubblico sarà coinvolto nel volo dei rapaci. Dalle 14, sempre in centro, spettacolo di sbandieratori a cura della compagnia “Sipario Medioevale”. Tutto il pomeriggio in via San Giovanni truccabimbi, giocolieri, mangiafuoco e trampolieri; dalle 14.30 alle 17.30 in via S. Adriano pianobar con lo Zucchero Filato. Alle 15.30 in Centro Storico laboratorio per bambini “Dillo coi fiori…but say it in english”, a cura del Wall Street Institute school of english. Alle 16.30 nel Parco della Rocca “Alla ricerca delle piante selvatiche: ricette con le erbe”, itinerari erboristici per bambini a cura di Lorena Gibellini.
Alle 17 sfilata di moda sotto al Torrione Medievale. Presentano Sandro da Mura della Strana Coppia e Chiara di Radio Bruno.
Sabato 1 e domenica 2 maggio, in piazza Caduti Libertà, punto ristoro organizzato da ANT con tigelle e borlenghi.
Domenica ricordiamo anche la possibilità di visite guidate al Museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale, all’Antiquarium e all’Ordine del Nocino Modenese dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 19.
L’appuntamento è organizzato da Comune e dall’Associazione dei Commercianti “Le Botteghe di Messer Filippo”.
Per informazioni: Ufficio Turismo tel. 059/789967; e-mail; Comune di Spilamberto. IAT – Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica dell’Unione Terre di Castelli tel. 059/781270; e-mail.