Home Appuntamenti Contrasto all’abuso di alcool e sicurezza urbana: domani un incontro al centro...

Contrasto all’abuso di alcool e sicurezza urbana: domani un incontro al centro Reggio est

# ora in onda #
...............




Il binge drinking, letteralmente “abbuffata di alcool” o “bere sfrenato”, sarà al centro di un incontro di riflessione in programma domani, mercoledì 28 aprile, presso il centro Reggio est di via Turri 49, che è parte delle iniziative per migliorare la convivenza dell’area della stazione cittadina promosse dal Comune di Reggio Emilia.

L’appuntamento vuole fare il punto su progetti e interventi di contrasto del consumo di alcol e droga negli spazi pubblici (strade, piazze, parchi) messi in campo nella nostra città, in regione e in altre realtà europee. L’assessorato comunale alla Coesione e sicurezza sociale presenterà il proprio programma di interventi per combattere eccessi e comportamenti antisociali che comprende, tra le altre, azioni di maggior presidio del territorio attraverso la presenza di iniziative e figure ad hoc.

Il consumo di grandi quantità di alcol in poco tempo è un fenomeno che si sta diffondendo tra i giovani in molte città europee e che comporta rischi non trascurabili per la salute così come per la pubblica sicurezza. Questa pratica, oltre ad avere conseguenze dannose per l’organismo, favorisce infatti lo sviluppo di comportamenti aggressivi e di atti violenti o, viceversa, può porre gli assuntori in una condizione di debolezza ed esporli al rischio di aggressioni altrui.

L’incontro, aperto al pubblico, prenderà il via alle ore 10 con l’intervento di Viola Barbieri e Samanta Arsani che presenteranno i progetti del Forum italiano per la sicurezza urbana in materia di droghe. A seguire, Vanina Hallab, project manager del Forum francese per la sicurezza urbana, parlerà del binge drinking in Europa.

Alle ore 11 circa l’attenzione si focalizzerà sui progetti locali, messi in campo in particolare nell’area della stazione cittadina, che comprendono l’attivazione di un tavolo interistituzionale, progetti di strada e di presidio del territorio, servizi sanitari. Intervengono rappresentanti di Comune di Reggio Emilia, Sert-Ausl, Associazione Papa Giovanni XXIII, Ceis.

Alle ore 12 circa una riflessione sul ruolo della Regione Emilia-Romagna nella promozione delle politiche locali di sicurezza a cura di Rossella Selmini, responsabile del Servizio Politiche per la sicurezza e la polizia locale della Regione Emilia-Romagna. Chiuderà l’incontro Franco Corradini, assessore del Comune di Reggio alla Coesione e sicurezza sociale.