In occasione dell’approvazione del Bilancio 2010 in Consiglio Comunale a Novellara, il gruppo consiliare del Popolo della Libertà ha presentato diversi emendamenti che sono stati tutti bocciati dalla maggioranza.
Le nostre proposte partivano dalla considerazione che le famiglie novellaresi vivono un momento di difficoltà economica che potrebbe protrarsi nel tempo e l’amministrazione deve cercare di sostenerle in tutti i modi. Il modo più semplice e immediato è quello di ridurre tutti gli sprechi, “limando” le spese non indispensabili e spostando tutte le risorse possibili sia sui servizi fondamentali sia direttamente sui nuclei famigliari in difficoltà.
Non abbiamo proposto di cancellare delle voci di bilancio, ma semplicemente abbiamo chiesto di togliere qualche migliaio di euro da numerose voci diverse. Tanti piccoli risparmi possono alla fine portare ad accantonare una somma considerevole!
Con i nostri emendamenti abbiamo richiesto:
– riduzione delle spese per indennità agli amministratori e ai dirigenti,
– riduzione delle spese per consulenze varie,
– riduzione delle spese per missioni non indispensabili,
– riduzione delle spese per lo staff del Sindaco
– eliminazione della spesa per l’affitto della sala polivalente (30.500,00 euro all’anno per un uso molto saltuario)
– riduzione delle spese per il giornalino comunale “Novellara Notizie” (nel 2009 sono stati spesi più di 50.000,00 euro)
– riduzione delle spese per le misteriose “attività interculturali”
– aumento del contributo della discarica Sabar al Comune per danno ambientale
Abbiamo proposto di utilizzare queste risorse per:
– aumentare la manutenzione delle strade e degli edifici pubblici,
– interventi di urbanizzazione a favore delle frazioni,
– aumentare il contributo alle scuole elementari parrocchiali,
– aumentare i contributi per le famiglie in difficoltà economica,
– diminuire l’addizionale comunale IRPEF
Anche se il bilancio è praticamente blindato, perché ci sono convenzioni ed accordi già stipulati in modo tale da rendere impossibile qualsiasi modifica ed emendamento, ci aspettavamo una dichiarazione di intenti da parte del Sindaco almeno su alcune nostre richieste. Purtroppo la maggioranza ha bocciato tutte le nostre proposte dimostrando una chiusura completa al confronto con le forze di opposizione.
Il Sindaco e la sua maggioranza non hanno capito che in periodo di crisi economica occorre una maggiore oculatezza sulle attività non indispensabili, è necessario lasciare parte delle risorse alle famiglie ed al mantenimento dello stato sociale: è la famosa sussidiarietà di cui tanti parlano, ma che ben pochi mettono in atto.
(Gruppo Consiliare PDL Novellara: Cristina Fantinati-capogruppo/foto, Silvia Orlandini, Ivo Germani, Afro Mariani Cerati)