Home Reggio Emilia Sicurezza in viale Umberto I°a Reggio: intervento dell’assessore Gandolfi

Sicurezza in viale Umberto I°a Reggio: intervento dell’assessore Gandolfi

# ora in onda #
...............




“In riferimento agli attraversamenti pedonali protetti introdotti in viale Umberto I e al centro di polemiche, si ricorda che tale intervento ha come obiettivo la moderazione della velocità del traffico e l’incremento della sicurezza stradale per pedoni, ciclisti e automobilisti.

La realizzazione di una nuova viabilità su viale Umberto I° si inquadra infatti all’interno di azioni volte a ridurre i morti e feriti sulle strade cittadine. L’introduzione di isole ‘salvagente’ e di una corsia centrale per agevolare la svolta nelle laterali consente in particolare di regolare il traffico in modo da diminuire le situazioni di compresenza tra mezzi e pedoni e impedisce operazioni di sorpasso in corrispondenza degli attraversamenti pedonali.

Interventi come questi impediscono velocità eccessive e sono attuati in Francia, Germania, Svizzera e altri Paesi dove la cultura della sicurezza stradale è più radicata.

La validità degli interventi per le sicurezza realizzati dal Comune di Reggio è confermata dai dati: nel 2009 sono circolate 130 ambulanze in meno per le strade della città di Reggio. Dai dati rilevati dalla Polizia municipale, in un solo anno, tra il 2008 e 2009, ci sono stati 119 feriti in meno, con una diminuzione del 9%, e 11 morti in meno, con una diminuzione del 79%.”

(Paolo Gandolfi, Assessore Mobilità)