Home Appuntamenti “E’ bello vivere liberi”, l’emozione di una ragazza nell’orrore del lager

“E’ bello vivere liberi”, l’emozione di una ragazza nell’orrore del lager

# ora in onda #
...............




Martedì 4 maggio alle ore 21.00 nell’ambito delle celebrazioni del 25 Aprile presso il Centro Giovani verrà allestito lo spettacolo “E’ bello vivere liberi!”, ispirato alla biografia di Ondina Peteani, prima staffetta partigiana d’Italia, deportata ad Auschwitz (matricola n° 81 672), con l’ideazione, la drammaturgia, la regia e l’interpretazione di Marta Cuscunà. Un progetto di teatro civile per un’attrice, 5 burattini e un pupazzo.

“È bello vivere liberi” è uno spettacolo per liberare la Resistenza dal grigiume della retorica, e restituire all’idea di antifascismo la luce e l’entusiasmo che la accompagnarono anche nelle situazioni più difficili. Un’idea capace di far riscoprire l’atmosfera vitale e vertiginosa di quel periodo della storia italiana in cui tutto sembrava possibile.

“È bello vivere liberi” restituisce il sapore di una resistenza vissuta al di fuori di ogni celebrazione o irrigidimento retorico. Resistenza personale, segnata dai tempi impetuosi di una giovinezza che è sfida, scelta e messa in gioco personale. Resistenza politica, dove la

protagonista, Ondina, incontra la storia e la sua violenza. Resistenza poetica, all’orrore che avanza e annulla. Resistenza adolescente, che incontra il sangue, lo subisce, lo piange, ma continua ad affermare la necessità della felicità e dell’allegria anche nelle situazioni più estreme che Ondina vive.

Ondina, di cui Marta Cuscunà ha ricercato le tracce attraverso un lavoro accurato sulle fonti storiche, dentro la memoria del proprio territorio e attraverso le parole di chi l’ha conosciuta. Spettacolo felicemente atipico, coniuga un fresco ed efficace lavoro di

narrazione, attento ai piccoli gesti del quotidiano, a stupori di ragazza, con il mestiere del burattinaio, che riprende i propri personaggi, ne soffia via la polvere e li riconsegna, felicemente reinventati, a una comunicazione efficace, archetipica, popolare.