“Una prima stima dei danni dell’intensa nevicata dello scorso 10 marzo ci ha portato a chiedere un contributo di 2 milioni e 750mila euro alla Regione per interventi tesi a fronteggiare l’emergenza neve e a rimediare ai danni subiti dal patrimonio pubblico cittadino”.Lo ha detto oggi l’assessore comunale ai Lavori pubblici Paolo Gandolfi rispondendo all’interpellanza del consigliere Federico Montanari (Pd) che, in riferimento alle nevicate di marzo, chiedeva alla giunta “se è stata effettuata una stima di massima dei danni subiti nel territorio comunale di Reggio inerente le condizioni della rete stradale e gli eventuali fenomeni di dissesto idrogeologico e quali azioni l’Amministrazione comunale intende intraprendere per porre rimedio a questa situazione di pericolo ripristinando le condizioni di sicurezza sulla rete viaria”.
“La richiesta, raccolta dalla Provincia in quanto ente coordinatore di tali domande – ha aggiunto Gandolfi – è articolata in 500mila euro di contributo per le spese di sgombero neve, 600mila euro per la sistemazione delle tegole degli edifici pubblici, 150mila euro per interventi sul patrimonio arboreo e 1,5 milioni di euro per il ripristino del manto stradale. Questa cifra, relativa alle asfaltature, corrisponde alla somma aggiuntiva prevista in bilancio per la manutenzione delle strade”.
Il consigliere Montanari si è dichiarato soddisfatto della risposta, anche “in ragione dei lavori già avviati per sistemare la rete stradale”.