Si terrà presso la Confesercenti Emilia Romagna il 13 di maggio alle ore 17.00 il seminario “Bologna 2.0- Il futuro non si prevede. Si fa.”,tenuto dal Dott. Guido Caselli, Direttore Area Studi Unioncamere Emilia Romagna, che darà una lettura dell’economia della provincia di Bologna analizzando i settori produttivi del territorio, il mondo del lavoro, le famiglie.
Questa fase del ciclo economico può costituire un’opportunità per avviarsi verso uno sviluppo sostenibile che sappia tenere insieme crescita economica e benessere dei cittadini. Occorre però agire con tempestività e organizzarsi seguendo i paradigmi del web 2.0, uscire dalle reti localistiche, investire nell’innovazione e legarla ai sistemi territoriali.
L’innovazione non si misura solo in termini di investimenti in ricerca, ma anche in termini di capacità delle imprese di trasferire le idee innovative sul territorio recandone vantaggio sociale.
Per la partecipazione, riservata alle imprese, è necessario far pervenire la propria adesione via mail oppure telefonare al Nuovo Cescot Emilia Romagna: 051/6380350