Home Attualita' Si insedia a Boretto il Consiglio dei Ragazzi

Si insedia a Boretto il Consiglio dei Ragazzi

# ora in onda #
...............




All’interno della “Settimana dell’infanzia” ieri, giovedì 13 maggio, l’Amministrazione di Boretto, ha aperto una nuova stagione di confronto e dialogo… coi giovani cittadini.

Si è infatti insediato, all’interno della Sala Consiliare del Comune, il Consiglio dei Ragazzi, consiglio comunale parallelo nel quale, i ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria hanno voluto dare il loro concreto contributo all’ideazione di programmi, progetti e prospettive per la vita del paese.

Alle 17 la Sala Nizzoli si è riempita delle voci di studenti pronti ad insediarsi e ad assumere il loro ruolo di Assessori e Consiglieri, portando davanti al Consiglio Comunale (quello regolarmente eletto) istanze e suggerimenti.

“E’ la comunità stessa – commenta il Sindaco Massimo Gazza – che vuole dare ascolto e cittadinanza ai ragazzi, intendendo così anche riconoscere loro il ruolo di soggetti di diritto e responsabilizzarli verso una cittadinanza attiva, che può concretamente agire nella vita pubblica e nelle scelte del paese. L’esperienza di oggi di questi ragazzi, svegli, attivi e consapevoli delle loro responsabilità, dà speranza per il futuro a noi “adulti” e spero abbia seminato qualche seme in questi giovani cuori che sappia, crescendo, farsi portavoce di valori alti e condivisi”.

L’iniziativa, all’interno del programma voluto da Progettinfanzia per la Settimana dell’infanzia, ha lo scopo di sollecitare l’interesse e la curiosità dei piccoli cittadini. Nella condivisione i bambini scoprono la forza della comunità, della collettività e costruiscono la loro identità in relazione alla complessità del loro paese.

“Quella che vogliamo per il nostro futuro – ha continuato il Sindaco Gazza – è una comunità che sostiene solidarietà, che tende a sollecitare il senso civico e l’assunzione di nuove responsabilità e di cura del proprio paese e che dà voce ai ragazzi. Le voci, i pensieri e le idee dei giovani cittadini”.