Questa la novità ideata da Agenzia delle entrate, Università e Comune di Bologna per la lotta agli affitti in nero, presentata oggi a Bologna.Non solo informazioni e assistenza, percio’, ma uno sportello ad hoc per gli studenti che devono registrare il contratto di affitto: il progetto si chiama “Registra il contratto di affitto, essere in regola non e’ mai stato cosi’ facile!”, ed e’ stato presentato alla presenza del Direttore Regionale dell’Agenzia delle Entrate, Antonino Gentile, del Prorettore agli Studenti, Roberto Nicoletti, del Sub-Commissario del Comune di Bologna, Raffaele Ricciardi.
La partnership istituzionale segna, dunque, una nuova fase nella lotta al fenomeno degli affitti in nero, con l’offerta di un servizio a portata di mano per gli studenti, nel cuore della ‘cittadella’ universitaria, che si aggiunge alle consuete attivita’ di controllo sulle locazioni non dichiarate al fisco.
Dal prossimo 30 giugno lo sportello “Registrazione Affitti” sara’ attivo presso la sede del Settore Diritto allo Studio dell’Universita’ di Bologna, in Via delle Belle Arti 42, con apertura dal lunedi’ al venerdi’ dalle ore 9 alle 11.15, il martedi’ e il giovedi’ anche in fascia pomeridiana dalle 14 alle 15.30. Un funzionario dell’Agenzia delle Entrate e’ a disposizione degli studenti per registrare il contratto di affitto direttamente allo sportello.
Innovativa, infine, la campagna di comunicazione che promuove lo sportello: agli strumenti cartacei e alla comunicazione via web si affianca un videoclip di presentazione realizzato da Codec.tv, la web tv del Progetto Giovani del Comune di Bologna.