Home Bologna Scopri Bologna 2010: 4 itinerali serali a bordo dei City Red Bus

Scopri Bologna 2010: 4 itinerali serali a bordo dei City Red Bus

# ora in onda #
...............




Anche quest’anno City Red Bus non manca all’appuntamento con l’Estate e presenta, nell’ambito delle iniziative estive promosse dal Comune di Bologna, il programma di visite guidate Scopri Bologna 2010, quattro itinerari per una serata sotto le stelle.

A bordo dell’autobus rosso e in collaborazione con le guide turistiche di “G.A.I.A. Eventi” si potranno scegliere i seguenti percorsi tematici: Bologna delle Acque, Il Canto Di…Vino, D’Estate in Villa e I Muri di Bologna raccontano.

Bologna delle Acque 7 e 14 luglio, 4 e 11 agosto, 1 settembrecomprende un tour all’affascinante Chiusa di Casalecchio (con aperitivo a conclusione presso il Lido e maxischermo per i mondiali) alternato alla tradizionale visita notturna lungo il percorso delle acque bolognesi affiancate da “cantastoriate” locali.

Canto Di…Vino, proposto per giovedì 15 e 22 luglio e 5 e 26 agosto, alterna alla visita della storica cantina di Tizzano dei Visconti di Modrone un tour nei luoghi della musica con traguardo finale alla splendida terrazza dell’Hotel Touring in centro a Bologna; artisti, musicisti e degustazioni non mancheranno di allietare la serata.

D’Estate in Villapropone visite alle splendide dimore storiche con passeggiate in romantici parchi e giardini, fra opere d’arte ed affascinanti atmosfere, ed il tradizionale aperitivo finale. L’8 luglio ed il 6 agosto si parte per Villa Marana, il 16 luglio ed il 20 agosto è lavolta di Villa Hercolani (arricchita da un’importante mostra), per finire con villa Guastavillani il 23 luglio ed il 17 settembre.

I muri di Bologna raccontano previsto nei mercoledì 21 e 28 luglio, 25 agosto ed 8 settembre, approfondisce la storia del cinema che ha visto Bologna protagonista.

Programma dei tour di luglio

Mercoledì 7 luglio ore 18.30: Bologna delle acque, L’antica Chiusa e il Lido. Visita all’antica Chiusa di Casalecchio, capolavoro di ingegneria idraulica e alla annessa Casa dei Ghiacci. Dopo la visita aperitivo conclusivo e proiezione su maxischermo della semifinale dei mondiali di calcio

Giovedì 8 luglio ore 18.30: D’Estate in Villa, visita a Villa Marana. Nel ricordo del grande maestro Francesco Molinari Pradelli, i partecipanti saranno ospitati nella sua splendida dimora, grazie alla disponibilità della signora Bianca Maria

14 luglio ore 20.30: Bologna delle acque, corsi d’acqua e antiche storie. Visita lungo il percorso delle acque bolognesi. Ci si ferma in angoli particolari dove le luci aiutano a ricordare ed un cantastorie immerge il pubblico in avventure del passato

15 luglio ore 18.30: Il Canto Di … Vino, sui colli di Tizzano. Visita tra le vigne della cantina di Tizzano, la storica residenza della famiglia Visconti di Modrone, con degustazione in compagnia di ospiti a sorpresa, che intratterranno i partecipalnti con le loro divertenti performance musicali e di cabaret.

16 luglio ore 18.30: D’Estate in Villa, visita a Villa Hercolani. Sicuramente una delle residenze più affascinanti della città, con il suo misterioso parco, oggi arricchito da un’importante mostra di scultura contemporanea

21 luglio ore 20.30: I Muri di Bologna Raccontano, La Ronda delle Porte. La cinta muraria del centro storico rappresentava il baluardo difensivo della città sin dal medioevo; insieme ad altri scorci, è divenuta un ambientazione naturale perfetta di alcuni importanti film che hanno fatto epoca; attraverso questo tour, sarà possibile rivivere l’andirivieni delle sentinelle ed incontrare cavalieri armati attraverso rievocazioni storiche.

22 luglio ore 18.30: Il Canto Di … Vino, sui colli di Tizzano. Visita tra le vigne della cantina di Tizzano, la storica residenza della famiglia Visconti di Modrone, con degustazione in compagnia di ospiti a sorpresa, che intratterranno i partecipalnti con le loro divertenti performance musicali e di cabaret.

23 luglio ore 18.30: D’Estate in Villa, visita a Villa Guastavillani. Una superficie interna di oltre 5.000 mq ed una splendida cappella, fanno di questa villa abbarbicata sui colli una meta da non perdere

28 luglio ore 20.30: I Muri di Bologna Raccontano, Bologna e il cinema. La cinta muraria del centro storico rappresentava il baluardo difensivo della città sin dal medioevo; insieme ad altri scorci, è divenuta un ambientazione naturale perfetta di alcuni importanti film che hanno fatto epoca; attraverso questo tour, sarà possibile tuffarsi nella storia del cinema che ha visto protagonista Bologna.

Il ritrovo per tutte le “gite” col Bus Rosso è in Piazza Nettuno. Le visite hanno una durata di tre ore circa e si effettuano con un minimo di 30 partecipanti.

Costo di partecipazione: 20,00 euro a persona (ridotto € 12.00 per bambini fino a 12 anni).

La prenotazione è obbligatoria, lasciando nome e recapito telefonico presso : City Red Bus (lun.- ven. ore 10.00 -13.00 / 15.00-18.00) – tel. 051 350853 – cell. 328 3310118 info@cityredbus.com – www.cityredbus.com.