Home Ambiente Legambiente: troppi rifiuti abbandonati fuori dall’isola ecologica di Borzano di Albinea

Legambiente: troppi rifiuti abbandonati fuori dall’isola ecologica di Borzano di Albinea

# ora in onda #
...............




“Le isole ecologiche sono una realtà consolidata nella nostra provincia – dichiara il dott. Massimo Becchi presidente delle Guardie Ecologiche Volontarie di Legambiente – e dove funzionano bene assistiamo ad un abbandono dei rifiuti modesto e a una riduzione di questo fenomeno. Non altrettanto accade laddove ne sono presenti poche o gli orari di apertura sono ridotti, da indurre i cittadini a lasciare fuori dalle isole ecologiche i rifiuti stessi, che solitamente vengono portati dentro dagli operatori”. “Questo indubbiamente non accade a Borzano di Albinea dove alcune nostre Guardie Ecologiche si sono recate ieri (giovedì), durante un normale servizio di vigilanza, e fra i rifiuti lasciati a ridosso dell’isola ecologica sono stati rinvenuti materiali pericolosi per l’ambiente come olii usati di motore (circa 35 litri) e di cucina una vasca in eternit e farmaci, tutto materiale dannoso per la salute e per l’ambiente. L’area oggetto dell’abbandono è di circa 60 metri quadrati, con anche un frigorifero, 16 pneumatici, una lavatrice e molti altri rifiuti. Proprio per questo motivo è stata allertata Arpa ed Enìa per una verifica immediata della situazione, non trattandosi solo di normali rifiuti di natura domestica ma anche di materiali pericolosi. Per ovviare in futuro a questo problema è necessario che i rifiuti siano prontamente ritirati dagli operatori dell’ isola ecologica e che si ragioni su un prolungamento dell’orario di apertura, ora limitato alle mattina, con chiusura tutto il giorno di mercoledì e con la sola apertura pomeridiana del sabato, un’orario che indubbiamente contrasta con la necessità dei cittadini di conferire dei rifiuti, cittadini che comunque non vanno certo scusati, vista la cattiva abitudine che ormai è invalsa a Borzano di lasciarli fuori dall’isola quando è chiusa. Per questo sono stati identificate 3-4 persone che proprio durante il sopralluogo si accingevano a scaricarne altri. E’ comunque necessario uno sforzo per implementare l’apertura dell’isola ecologica da parte degli enti interessati piuttosto che trovarsi questi rifiuti abbandonati nell’ambiente, come spesso purtroppo le nostre Guardie Ecologiche rinvengono”.