Il festival musicale Mundus & noi, che festeggia quest’anno il suo quindicesimo compleanno, continua a proporre appuntamenti con la grande musica proveniente della tradizione italiana e da oltre 16 paesi del mondo: Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti, Norvegia, Bulgaria, Romania, Mali, Brasile, Spagna, Perù, Capo Verde, Congo, Slovenia, Ungheria, per un ricco calendario 2010 che ancora una volta vuole puntare sulla multietnicità e sul confronto fra le diverse culture e sonorità musicali.
Nella serata di sabato 24 luglio in piazza Libertà a Scandiano un travolgente appuntamento con la musica popolare italiana proposta da Ambrogio Sparagna e l’Orchestra popolare italiana, inizio ore 21.30, ingresso libero.
Il concerto sarà ripreso per la trasmissione in streaming in tempo reale per RCS Digital/Corriere.it, verrà cioè trasmesso sul sito del Corriere della Sera.
Taranta d’Amore è una grande festa spettacolo dedicata al ricco repertorio di serenate e balli della tradizione popolare italiana: gighe, tresconi, saltarelli, ballarelle, pizziche, tammurriate e soprattutto tarantelle, la danza matrice di tante tradizioni musicali delle nostre regioni.
Al centro della scena Sparagna, sostenuto dalla straordinaria energia e bravura dei musicisti dell’Orchestra, dà vita ad una grande festa spettacolo che riesce ad animare la piazza, la fa saltare al ritmo vorticoso dei nostri balli popolari, tra organetti, chitarre, mandolini e tamburelli. Nel corso dello spettacolo, il pubblico divenuto “protagonista della festa”, si lascia piano piano travolgere dalla forza della musica, abbandonandosi agli inviti del Maestro a ballare, battere le mani, sorridere e fischiare una melodia, cantare un ritornello e sorridere per un numero ad effetto. Così stregato dall’energia del ritmo ed affascinato dalla varietà ed originalità dei suoni degli strumenti popolari e dalla forza delle voci che cantano tanti dialetti diversi provenienti da varie regioni italiane, il pubblico si ritrova a rivivere suggestioni ed emozioni straordinarie tipiche delle antiche feste contadine italiane.
L’Orchestra Popolare Italiana ha recentemente partecipato al WOMEX 2009 di Copenhagen (World Music Expo), riscuotendo un grande successo di critica e di pubblico.
Saliranno sul palco insieme a Sparagna (voce e organetti), Clara Graziano (voce, organetto, danza), Silvia Gallone (voce, organetto, tamburelli), Valentina Ferraiuolo (voce, tamburelli), Cristiano Califano (chitarre), Raffaello Simeoni (voce, fiati popolari ), Ottavio Saviano (percussioni), Michele Frontino (contrabasso).
Mundus è organizzato da Ater – Associazione Teatrale Emilia Romagna e dalla Provincia di Reggio Emilia, con la collaborazione della Regione Emilia Romagna e degli otto Comuni che ospitano gli eventi: Boretto, Carpi, Casalgrande, Correggio, Novellara, Reggio Emilia, Scandiano e Soliera.
Il prossimo concerto di Mundus in programma lunedì 26 luglio con Sarah Jane Morris 5et a Carpi alle ore 21.30, ingresso libero.