Home Bassa modenese Rivara: Costi e Bonaccini (PD) incontrano i Comitati

Rivara: Costi e Bonaccini (PD) incontrano i Comitati

# ora in onda #
...............




Ieri sera a Rivara oltre cento persone hanno gremito la sala dove i consiglieri regionali Palma Costi e Stefano Bonaccini del Pd, Monica Donini della Federazione della Sinistra e rappresentanti di Sel e IdV hanno incontrato i Comitati che si battono contro il deposito di gas.

Alla presenza anche dei Sindaci e assessori di Camposanto, San Felice e Mirandola, i consiglieri regionali hanno ribadito la posizione di contrarietà della Regione al deposito, assicurando il proprio impegno personale per contrastare in ogni sede il progetto anche in caso di parere positivo da parte della commissione di valutazione ambientale del Ministero.

Grande soddisfazione è stata espressa dai presidenti dei Comitati Michele Goldoni, Daniele Monari e Imo Vanni Sartini: “Il sostegno delle istituzioni locali e dei nostri rappresentati in Regione ci dà la forza per continuare la nostra battaglia contro un progetto che riteniamo inadatto per il nostro territorio”.

“Il successo dell’iniziativa di ieri sera – afferma la consigliera Palma Costi – dimostra che i cittadini chiedono ascolto e partecipazione, per condividere scelte importanti che riguardano la qualità della loro vita e del loro territorio. E noi, in qualità di amministratori eletti per rappresentare anche queste comunità, vogliamo rispettare gli impegni presi in campagna elettorale”.

“In questo caso – prosegue Costi – siamo convinti del nostro no al progetto di stoccaggio gas a Rivara perché è stato già ampiamente bocciato da Provincia e Regione in quanto non garantisce il principio di precauzione e sicurezza. Dispiace constatare che nel centrodestra non ci sia coerenza tra ciò che si dice qui e ciò che si fa a Roma. L’Emilia-Romagna, con il suo Piano energetico regionale, ha scelto di puntare sul risparmio energetico e di investire con forza sulle energie alternative e rinnovabili, come la geotermia nell’Area Nord, per difendere l’ambiente e aumentare la capacità competitiva del nostro territorio”.