Home Nazionale Doppio incidente sull’Autostrada del Sole. Code nel traffico estivo

Doppio incidente sull’Autostrada del Sole. Code nel traffico estivo

# ora in onda #
...............




Due incidenti con il coinvolgimento di quattro mezzi pesanti sull’Autostrada del Sole, hanno causato la chiusura di un tratto di 36 chilometri tra Parma e Fiorenzuola in direzione Milano. La chiusura è stata disposta per consentire le complesse operazioni di soccorso e rimuovere i mezzi pesanti.

Nella gestione dei due incidenti, che si sono verificati rispettivamente al chilometro 83 ed all’85, sono impegnati gli operatori della Direzione II Tronco di Milano, la Polizia Stradale e gli Ausiliari della Viabilità per l’assistenza al traffico. Sulla carreggiata nord insiste una coda di sei chilometri, mentre in direzione sud, verso Bologna, la coda, indotta dalla curiosità e dal forte afflusso di traffico diretto verso le località di mare, supera i dodici chilometri.

Verso Milano è obbligatoria l’uscita a Parma con percorso alternativo sulla via Emilia fino a Fiorenzuola, mentre da Milano, per le lunghe percorrenze si consigliano gli itinerari alternativi della A7 e della A21 fino a Piacenza. Autostrade per l’Italia raccomanda l’ascolto di Isoradio 103.3 Fm e di Rtl 102.5 per i continui aggiornamenti sulle condizioni di viabilità. Per avere delle informazioni sui singoli tratti della rete autostradale la società ricorda che si può chiamare il call center Viabilità al numero 840042121.

Nelle prime ore di questa mattina si è verificato poi un altro incidente al chilometro 242,400 dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, tra gli svincoli di Torano e Rose Montalto, nel cosentino, in direzione sud. Un’auto, per cause ancora da accertare, è sbandata ed è finita contro il guardrail. Il forte impatto ha provocato un morto, un uomo di Latina e quattro feriti tra cui una donna di 39 anni e una bambina di dieci, trasportate in codice rosso all’ospedale civile dell’Annunziata di Cosenza.Sul posto si sono recate le squadre di pronto intervento Anas, Vigili del fuoco, Polizia stradale un elicottero del 118 per gli immediati soccorsi e il trasferimento nell’ospedale più vicino. Sono in corso alcuni accertamenti dalla Polizia stradale per ricostruire la dinamica dell’incidente.