Home Attualita' Provincia di Reggio impegnata in due importanti progetti europei

Provincia di Reggio impegnata in due importanti progetti europei

# ora in onda #
...............




La Provincia di Reggio Emilia è impegnata in questi mesi in due importanti progetti di cooperazione territoriale comunitaria approvati (e finanziati) dalla Commissione europea nell’ambito del Programma Central Europe 2010.

Il progetto Autonet – di cui la Provincia di Reggio è partner con la collaborazione di Reggio Emilia Innovazione (Rei) – dura tre anni, è iniziato ad aprile e mira a favorire i processi innovativi nel settore automotive incrociando le esigenze delle aziende reggiane con quelle di Slovacchia, Polonia, Germania, Repubblica Ceca e Slovenia. Finanziato dall’Unione europea con 226.000 euro per la sola Provincia di Reggio Emilia, il progetto – dopo il meeting di apertura a Trnava, in Slovacchia, nello scorso maggio – prevede come prossime tappe la Polonia e, a marzo, Reggio Emilia. “Obiettivo del meeting reggiano – spiega il vicepresidente della Provincia, Pierluigi Saccardi – sarà quello di promuovere a livello europeo il comparto reggiano dell’automotive, facendo conoscere le nostre eccellenze a imprenditori, specialisti e tecnici degli altri Paesi europei”.

Il progetto Rezipe – che si occupa invece di promuovere i trasporti ad emissioni zero ad al quale ha collaborato in fase di progettazione Til, società del gruppo Act – è pure iniziato a maggio con un meeting a Klagenfurt, in Austria: dura tre anni, coinvolge realtà di 5 Paesi (Austria, Slovenia, Germania, Ungheria e Italia) e sarà finanziato dall’Unione europea con 162.000 euro per la sola Provincia di Reggio Emilia. “La somma sarà utilizzata, in particolare, per realizzare e testare nella nostra città una colonnina pubblica di ricarica delle batteria dei mezzi elettrici, alimentata da pannelli fotovoltaici”, spiega l’assessore provinciale alla Mobilità sostenibile, Alfredo Gennari.