“Giochiamo con gli alimenti” è una nuova pubblicazione della Cia di Reggio Emilia che sarà presentata ufficialmente tra qualche giorno nell’ambito della Festa Nazionale Agricol-tura del PD (che caratterizza FestaReggio, la manifestazione tradizionale reggiana di que-sto partito). Intanto la pubblicazione è già in distribuzione presso gli stand Cia nella “Piaz-za del raccolto”, lo spazio della festa dedicato all’agricoltura. La presenza Cia, che com-prende uno spazio del Nazionale ed uno del Regionale Emilia-Romagna, la cui funzionalità è assicurata dalla Cia reggiana, sta registrando un buon interesse: va a ruba la nuova pubblicazione, mentre si sta esaurendo la guida “La spesa nei campi”, che comprende tut-te le aziende associate alla Cia reggiana con vendita diretta. La nuova pubblicazione inoltre sarà utilizzata nel fine settimana prossimo, nello spazio ludoteca nel corso di animazioni con le aziende “i Vedrizzi” e “Rio delle Castagne, che sabato 28 agosto riguarderà il “pane in fattoria” (ore 21.15), domenica 29 invece (stessa ora) “pasta all’uovo in fattoria”.
Nei prossimi giorni l’Organizzazione ha in cantiere diverse iniziative nell’ambito della Fe-sta, con la partecipazione dei presidenti regionale Antonio Dosi e nazionale Giuseppe Politi. Negli stand si vuole far conoscere la struttura Cia, del Patronato Inac, l’Associazione Pensionati, Donne in Campo, Agia (associazione giovani), Turismo Verde (a-griturismi), con tecnici che rispondono alle domande di cittadini e consumatori. Si alterna-no inoltre aziende associate alla Cia, che pongono in degustazione e vendita i propri pro-dotti (con notevole successo). I venerdì sera è poi ospite degli spazi Cia l’Istituto Cervi (di cui l’Organizzazione è socio fondatore), che presenta proprie iniziative e ricerche.
Infine, stanno riscuotendo un buon successo le serate di presentazione di prodotti delle diverse province dell’Emilia-Romagna, all’insegna delle tipicità locali di ognuna di esse.