Home Nazionale Controesodo: traffico in aumento sulla rete autostradale

Controesodo: traffico in aumento sulla rete autostradale

# ora in onda #
...............




Il traffico è in aumento sulla rete di Autostrade per l’Italia, dove si sta svolgendo la seconda fase di rientri dalle località di villeggiatura, che continuerà fino a lunedì. Le principali direttrici di traffico sono quelle in direzione nord verso le grandi città, a cui si aggiungono gli spostamenti dei vacanzieri del fine settimana.

Alle ore 11 la circolazione di mantiene regolare su tutta la rete del gruppo Autostrade dove si segnalano queste situazioni: sulla A14 Bologna – Taranto, occorre circa 1 ora e 30 minuti per percorrere il tratto tra Marotta e Rimini, in direzione di Bologna, e sono necessari circa 45 minuti per il tratto tra Castel S. Pietro e l’allacciamento con la A1, in direzione di quest’ultimo; sulla A1 Milano – Napoli, occorrono circa 20 minuti per percorrere il tratto tra Firenze Certosa e l’allacciamento con la A11, in direzione di Bologna; sulla A9 Lainate-Como-Chiasso sono presenti circa 2 km di accodamenti per le operazioni doganali alla dogana di Brogeda, verso la Svizzera. I flussi di traffico rimarranno elevati fino alla serata di oggi e nella mattinata di domenica 29 e lunedì 30.

Autostrade ricorda che durante il fine settimana la circolazione sarà agevolata dal divieto di transito dei mezzi pesanti che sarà in vigore fino alle ore 23 di oggi 28 e dalle 7 alle 24 di domani. Autostrade per l’Italia ricorda agli utenti di viaggiare sempre con le cinture allacciate e di assicurare i bambini agli appositi seggiolini, di rispettare i limiti di velocità e la distanza di sicurezza e, in caso di lunghi tragitti, di fermarsi per riposare in area di servizio o in area di parcheggio ai primi sintomi di stanchezza. In questi giorni di grandi spostamenti consiglia di viaggiare ascoltando i notiziari del traffico su RTL 102.5, Isoradio 103.3 FM, Onda Verde RAI. Per informazioni sul traffico è inoltre possibile chiamare il call center viabilità al numero 840.04.2121 o il numero telefonico 1518 del CCISS. Servizio di informazioni in lingua inglese al numero 06.43632121