Da mercoledì 1 settembre i giovani imprenditori possono fare domanda, nonché confermare le preadesioni già presentate fino al 31 agosto, per ottenere il contributo previsto dal Programma di sviluppo rurale della Provincia di Modena nell’ambito della misura 112, dedicata a favorire il ricambio generazionale in agricoltura. Sono disponibili due milioni e 250 mila euro con contributi variabili tra 15.000 e 40.000 euro agli imprenditori agricoli con meno di 40 anni che si insediano per la prima volta, si impegnano a sviluppare la propria azienda e a rimanere in agricoltura per almeno sei anni a tempo pieno.
Obiettivo della misura, spiega Giandomenico Tomei, assessore provinciale all’Agricoltura, è quello di «mantenere e rafforzare il legame tra le nuove generazioni e la nostra agricoltura. In due anni abbiamo finanziato oltre 100 domande presentate da altrettanti giovani imprenditori, soprattutto nel settore foraggiero e del parmigiano-reggiano. Un risultato incoraggiante ma che intendiamo incrementare».
Sono previste due graduatorie: la prima per le domande presentate entro il 29 ottobre, la seconda per quelle dal 30 ottobre al 31 maggio 2011.
E sempre dal 1 settembre le aziende agricole potranno presentare la richiesta di contributo (o confermare la preadesione) sulla misura 121 dello stesso Programma provinciale destinata a sostenere l’ammodernamento delle aziende agricole: impiantare nuovi frutteti, acquistare trattori, realizzare o ristrutturare fienili o stalle.
Disponibili oltre due milioni di euro suddivisi in due graduatorie: la prima per le domande fino al 29 ottobre, la seconda per quelle dal 30 ottobre al 28 febbraio 2011.
Parte delle risorse (600 mila euro) sono riservate alle domande collettive (gruppi di almeno sei imprenditori) degli agricoltori operanti nella zona della ciliegia tipica di Vignola per sostenere le spese di installazione delle coperture dei ceraseti, dopo i gravi danni dovuti al maltempo nel giugno scorso. Attualmente risultano protetti circa 40 ettari, in pratica solo il 10 per cento della produzione.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici dell’assessorato provinciale Agricoltura (059 209729) o consultare il sito www.agrimodena.it.