Home Sassuolo Sassuolo: via ai lavori per l’illuminazione di via XX Settembre, strada di...

Sassuolo: via ai lavori per l’illuminazione di via XX Settembre, strada di Castelvecchio e sottopasso di Braida

# ora in onda #
...............




Alcuni progetti recentemente approvati hanno superato oggi il passaggio di gara pubblica che porta alla realizzazione materiale dei lavori.

Il primo riguarda la riqualificazione di viale XX Settembre, con la revisione dell’impianto di pubblica illuminazione, da sempre insufficiente nonostante i ripetuti interventi delle amministrazioni passate. Opera da tempo all’attenzione del Comune di Sassuolo e in particolare dell’amministratore unico di Sgp dott. Paolo Maleti e di Claudia Severi, assessore all’urbanistica.

Un altro progetto è finalizzato al miglioramento di impianti tecnologici, quali il sistema di raccolta delle acque meteoriche del sottopasso di Braida, e all’apposizione di punti luminosi fotovoltaici nelle intersezioni sulla strada provinciale 19 di Castelvecchio.

L’ Amministratore Unico di Sassuolo Gestioni Patrimoniali dott. Paolo Maleti ha avviato le procedure di appalto di questi lavori e oggi 31 agosto si sono svolte le rispettive procedure negoziate per l’affidamento dell’esecuzione delle opere, che inizieranno nei prossimi giorni.

In particolare la ditta che eseguirà l’impianto di pubblica illuminazione su viale XX Settembre dovrà ultimare i lavori entro il prossimo mese di settembre, in modo da presentare per le Fiere di ottobre il nuovo look del viale principale della città.

Anche l’ammodernamento di impianti tecnologici inizierà nei prossimi giorni per terminare col mese di novembre: nel dettaglio saranno realizzati gli impianti di pubblica illuminazione sulle vie Pacinotti e Allamano, il posizionamento di punti luminosi del tipo ad alimentazione solare nelle intersezioni della strada provinciale di Castelvecchio, via Vallurbana e Casara e la completa revisione dell’impianto di pompaggio del sottopasso di Braida con lo spostamento della sala di manovra in superficie, a margine della strada di servizio in fregio alla Circondariale Est.

Alle selezioni hanno partecipato ditte locali e l’importo complessivo dei lavori appaltati ammonta a 125mila euro oltre Iva.