Home Appuntamenti BolognaFiere, in Cina manifestazioni in crescita

BolognaFiere, in Cina manifestazioni in crescita

# ora in onda #
...............




Risultati record e un ventaglio di manifestazioni in fortissima crescita. BolognaFiere accoglierà così, all’Expo di Shanghai, la visita della delegazione ufficiale di Bologna e dell’Emilia-Romagna. Otto le manifestazioni realizzate dall’ente fieristico bolognese nel Paese del Sol levante, tutte leader di settore: fiere come SH Contemporary (Shanghai 9-12 settembre), Guangzhou Beauty Fair (Canton 16 -18 settembre) e Cosmoprof Asia (in novembre a Hong Kong) registrano tutte crescite a due cifre.La missione istituzionale di Bologna e della Regione a Shanghai coincide con le giornate di apertura di una delle più importanti iniziative che BolognaFiere organizza in Cina: SH Contemporary 2010, fiera d’arte contemporanea asiatica che apre il 9 settembre e prosegue fino al 12 allo Shanghai Exhibition Centre. All’inaugurazione saranno presenti il presidente della Regione, Vasco Errani, la commissaria di Bologna, Anna Maria Cancellieri, la presidente della Provincia, Beatrice Draghetti, e il consigliere della Fiera Duccio Campagnoli, che è vicepresidente della Fondazione Italia-Cina, presieduta da Cesare Romiti. Con loro un folto gruppo di esponenti giunti da Bologna e dall’Emilia-Romagna. La mostra dedicata a Giorgio Morandi, allestita nell’ambito di SH Contemporary per celebrare la partecipazione di Bologna all’Expo di Shanghai, sarà inaugurata la sera di mercoledì 8 settembre. L’apertura sarà preceduta dal preview della manifestazione, dedicato ai collezionisti, e dal vernissage di ShContemporary.  All’evento, che coincide con un Expo stellare, sono presenti oltre 500 collezionisti e personaggi chiave dell’arte contemporanea internazionale, tra cui i curatori del MoMa e del Guggenheim di New York, della Tate di Londra, del Museum of Contemporary Art di San Francisco. Shanghai onora Giorgio Morandi come “The Italian Master of Modern Times”. La mostra, organizzata in collaborazione con il Museo Morandi e patrocinata dalla Regione Emilia-Romagna, e’ in una zona esclusiva del Centro Esposizioni. E’ affiancata da un workshop che esplorare l’influenza avuta dal pittore bolognese sull’arte moderna e contemporanea cinese.

Il programma delle prossime manifestazioni di BolognaFiere in Cina, dopo ShContemporary, vede due altre fiere che hanno raggiunto posizioni di leadership. Cosmoprof Asia, che si terrà a novembre ad Hong Kong, è stata fondata nel 1996 e ha triplicato le sue dimensioni. E’ la seconda fiera internazionale sulla bellezza, dopo il Cosmoprof di Bologna, la grande manifestazione di BolognaFiere, che ha conquistato mercati in tutto il mondo: dagli Stati Uniti alla Turchia. Nel 2009 Cosmoprof Asia ha raggiunto i 1.412 espositori e i 41.062 visitatori, aumento in entrambi i cambi del 4%, in un anno di recessione. A novembre superera’ i 1.500 espositori provenienti da tutto il mondo.

Nell’antica Canton invece BolognaFiere organizzerà, nella settimana successiva a SHContemporary, lo Guangzhou International Beauty Expo, GBE, che ha visto passare l’area fieristica dai 66 mila mq. del 2009 agli oltre 97.000 di adesso (il 45% in piu’). Attesi al quartiere fieristico di Guangzhou (Canton) oltre 90.000 visitatori, il 90% cinesi. In dieci padiglioni, esporranno i loro prodotti 2.000 aziende di 18 paesi. Dalla Corea a Taiwan; piu’ le marche internazionali provenienti da Francia, Germania, Regno Unito, Svizzera, Italia. Spagna, Stati Uniti, Cipro, Israele, Giappone, Turchia e Vietnam.