Prosegue la missione della delegazione istituzionale bolognese all’Expo di Shanghai in attesa dello Special Day di domenica 12 settembre. Oggi, come da programma, la delegazione istituzionale bolognese ed emiliano-romagnola ha visitato per la prima volta lo stand di Bologna in occasione dell’inaugurazione dell’installazione audio-video.
“Lucerna Iuris” della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna. La video-installazione, realizzata da Gianluca Cingolani con il supporto della Fondazione Carisbo, racconta in circa 8 minuti la nascita dello Studium, la prima istituzione universitaria sorta in seguito alla riscoperta dei libri giurisprudenziali di età giustinianea. Presenti per l’Alma Mater i professori Carla Faralli, Marina Timoteo e Gilberto Antonelli. Nel pomeriggio c’è stata anche la visita allo stand del professore Romano Prodi e del Commissario generale del Governo per l’Expo Beniamino Quintieri.
Gli special guest e le delegazioni sono state accolte dal Presidente di PromoBologna, Roberto Grandi e dal direttore generale Giuseppina Gualtieri, case coordinator della partecipazione della Città all’Esposizione Universale, che hanno illustrato loro l’area espositiva. A dare il benvenuto erano presenti anche i massimi rappresentanti dell’Area UBPA (Urban Best Practice Area).
“La visita allo stand è stata una piacevolissima sorpresa – ha detto il Commissario straordinario del Comune di Bologna, Anna Maria Cancellieri – ci ha fatto rivivere la magia della città, in particolare l’incanto dei portici che sono stati magnificamente rappresentati, il viaggio virtuale in bici per le vie di Bologna, che ho fatto personalmente, e la splendida presentazione dei prodotti e delle eccellenze locali”. Anche la Presidente Beatrice Draghetti ha espresso il suo apprezzamento per lo stand. “L’area espositiva rappresenta al meglio le diverse anime della città, le caratteristiche del tessuto economico e culturale, la sua unicità. Ai cinesi, da oltre 4 mesi viene fatta conoscere una nuova meta, una destinazione ricca di storia e di tradizione”. Dello stesso tenore il commento del Presidente della Regione Vasco Errani che si è soffermato in particolare sui video proiettati sul maxi-schermo della “Piazza”: “Un modo efficace di rappresentare il territorio, sia come contenuti sia come resa spettacolare: emerge una Bologna poliedrica e soprattutto viene data una visione d’insieme delle innumerevoli eccellenze che la contraddistinguono”.
Analoghe le reazioni dell’assessore regionale alle Attività produttive Gian Carlo Muzzarelli.
“E’ stata una giornata importante – ha commentato Roberto Grandi, presidente di PromoBologna – perché dopo il gradimento dei visitatori cinesi aspettavamo le reazioni della delegazione italiana. Da Romano Prodi, al presidente Errani, al commissario Cancellieri, al presidente Draghetti, all’assessore Muzzarelli, al presidente Marchesini, al presidente Artoni, al consigliere Campagnoli, al segretario Alberani vi è stato il riconoscimento che lo stand di Bologna esprime, con modalità espressive significative, il meglio della nostra identità: sapere e sapere fare, tradizione e innovazione, cultura e solidarietà. Un riconoscimento importante agli sforzi del Comitato Guida e di PromoBologna”.