Home Bassa modenese Continua l’organizzazione della Biennale Internazionale di Ravarino

Continua l’organizzazione della Biennale Internazionale di Ravarino

# ora in onda #
...............




Si spinge sempre più oltre la Sicilia, l’organizzazione dell’Associazione “Turismo Arte Spettacolo” di Messina, curata dall’artista Biagio Cardia, in ordine di tempo, dopo San Severino Marche di Macerata; approda in Emilia Romagna; in collaborazione con l’Associazione “La Bottega degli Artisti”, del suo presidente Franco Bulfarini, coadiuvato dal Direttivo. A Ravarino, dal 23 al 31 Ottobre sarà presentata l a Prima Collettiva Biennale Internazionale di pittura, scultura e fotografia, “I Colori Incontrano della Natura”, presso l’azienda agricola e vinicola della famiglia “Casolari” di Rami, Nella sede di produzione vinicola che spesso ospita prestigiosi eventi, verrà allestito uno spazio idoneo ad ospitare le opere d’arte, attese numerose per l’importante evento a carattere internazionale. In concomitanza con la mostra, la stessa Associazione di Ravarino, presenterà il primo concorso di poesia “Vino, Tradizioni e Sapori nella Nostalgia del Ricordo”.

Oltre agli stessi pittori e curatori Biagio Cardia e Franco Bulfarini, si potranno ammirare le opere degli artisti fin qui selezionati dall’organizzazione e provenienti da diverse città: Nicoletta Bigi di Cento (FE); A nnarita Boccaleoni di Bomporto (MO); Roberto Boldrini di Anzola Emilia (Bo); Giovanna Candida (Milano); Maestro Giuseppe Cascella, di Nocera Inferiore (SA); Antonia Eleonora Cavaleri, di Canicattì (AG); Cristina Collodel (Padova); Marco Cordaro, (Palermo); Maria Josè Da Silva di Milze (Portogallo); Anna Amelia D el Vecchio, di Desenzano del Garda (BS); Ivo d’Orazio, (Ragusa); Franco Foscardi, di San Giovanni in Persiceto (BO); Ana Maria Garcia Oliveira de Azemèis (Portogallo); Marcella Gemelli, (Messina); Francesco Giraldi , (Napoli); Roberto Lacentra (Bologna); Marino Lecchi , Capriate San Gervasio (Bg); Giuseppe Mauro, Parata Pepoli di Crevalcore (BO); Anna Maria Niccoli, (Cosenza); Maria Graziella Raffaele, (Catanzaro); Zuna, (Messina).

Si invitano gli artisti interessati a partecipare a non far tardare la loro richiesta di adesione consentendo in tal modo all’organizzazione di valutare le loro opere per l’inserimento in catalogo e la partecipazione all’evento, scrivere a: biagiocardia@email.it.