Home Economia Progetti di filiera: a Reggio finanziamenti per 11,5 milioni

Progetti di filiera: a Reggio finanziamenti per 11,5 milioni

# ora in onda #
...............




Ammontano a 11 milioni e mezzo i contributi che arriveranno alle aziende reggiane aderenti ai progetti di filiera. Andranno complessivamente a 125 soggetti, di cui 100 aziende agricole (8 milioni e mezzo), localizzati su tutto il territorio e rientranti nei settori che vanno dal biologico allo zootecnico, dall’apicoltura all’ortofrutta; i restanti 3 milioni andranno a 25 soggetti tra caseifici, cantine e aziende di trasformazione delle carni.

Si tratta di imprese in cui operano molti giovani, più aperte all’innovazione, che hanno concorso all’iniziativa della Regione in ruoli diversi: qualcuno come capofila del progetto, mentre la maggioranza ha partecipato come anello della filiera.

I dati sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa dagli assessori all’Agricoltura di Regione e Provincia di Reggio Emilia, Tiberio Rabboni e Roberta Rivi. L’intervento, che rientra nell’asse 1 del Programma di sviluppo rurale “Miglioramento della competitività del settore agricolo e forestale”, ha l’obiettivo di favorire processi di riorganizzazione delle diverse filiere e stimolare, nel contempo, l’aggregazione dei produttori, presupposto fondamentale alla creazione di migliori relazioni di mercato, in particolare per quanto riguarda una maggiore distribuzione del reddito a favore delle imprese agricole di base.

Il progetto è dunque il risultato di un insieme di più interventi (finanziati dalle misure dell’asse 1) rivolti ad un unico obiettivo al quale concorrono imprese agricole e imprese della trasformazione dei prodotti agricoli.

Questi i progetti di filiera finanziati che vedono la partecipazione di soggetti locali:

Filiere settore latte e formaggi DOP

In ambito provinciale sono stati presentati 6 progetti relativi a questo settore, rispettivamente dai capofila:

– Lattemilia soc. coop. (RE): sono coinvolte 16 aziende agricole reggiane per un importo complessivo del contributo pari a € 1.862.182,69; l’importo del contributo destinato alle 5 strutture di trasformazione che hanno realizzato investimenti è pari a 1.702.382,55 €; inoltre, è stato finanziato 1 progetto per l’innovazione produttiva e di processo, per un ammontare di € 203.700,00.

– Consorzio Granterre soc. coop. (MO): sono coinvolte 3 aziende agricole reggiane per un importo complessivo del contributo pari a 331.731,30 €; nello stesso ambito, 5 caseifici e 2 aziende agricole del territorio reggiano riceveranno contributi destinati a finanziare formazione e consulenza tecnica per un importo pari a 20.934,00 €.

– Ferrarini e Bonetti (PR): sono coinvolte 2 aziende agricole reggiane per un importo complessivo del contributo pari a € 549.677,92.

– C.V.P.A.R.R. (RE): Nel progetto sono coinvolte 10 aziende agricole reggiane per un importo complessivo del contributo pari a 1.130.671,10; il Consorzio capofila realizza investimenti con contributi pari a 123.768,36 € e progetti per innovazione di processo e prodotto finanziati per € 43.648,21.

– Consorzio Export 3p.it (MN): Nel progetto sono coinvolte 3 aziende agricole reggiane per un importo complessivo del contributo pari a € 378.348,99; 1 caseificio realizza investimenti con contributi pari a € 234.860,72.

– CE.LA.T. – Centro Latte Tricolore (RE): Nel progetto sono coinvolte 2 aziende agricole reggiane che realizzano investimenti per un importo complessivo del contributo pari a € 298.421,72; 6 aziende agricole del territorio reggiano riceveranno contributi destinati a finanziare formazione e consulenza tecnica per un importo pari a 3.600,00 €

Filiere settore vitivinicolo

In ambito provinciale sono stati presentati 4 progetti relativi a questo settore, rispettivamente dai capofila:

– Cantine Riunite & CIV (RE): sono coinvolte 23 aziende agricole reggiane per un importo complessivo del contributo pari a 599.607,11 €; l’importo del contributo destinato alle 2 cantine che hanno realizzato investimenti è pari a 281.928,19 €.

– Cesari s.r.l. (BO): è coinvolta 1 azienda agricola reggiana per un importo complessivo del contributo pari a 1.120,00 € per una consulenza tecnica.

– Cantina sociale Formigine Pedemontana (MO): sono coinvolte 2 aziende agricole reggiane per un importo complessivo del contributo pari a 60.721,16 €.

– Casearia di Sant’Anna – biologico – (BO): è coinvolta 1 azienda agricola reggiana per un importo complessivo del contributo pari a 244.800,00 €.

Filiere carni suine

In ambito provinciale sono stati presentati 2 progetti relativi a questo settore, rispettivamente dai capofila:

– Salumificio Ferrari Giovanni (PR): sono coinvolte 2 strutture reggiane di trasformazione per un importo complessivo del contributo pari a € 233.183,28;

– Italcarni (MO): sono coinvolte 3 aziende agricole reggiane per un importo complessivo del contributo pari a € 430.810,18 € per realizzazione investimenti;

– Bizeta s.p.a. (PR): sono coinvolte 5 aziende agricole reggiane che realizzano investimenti per un importo complessivo del contributo pari a € 1.136.725,50 €.

Filiere carni bovine

In ambito provinciale è stato presentato 1 progetto relativo a questo settore con capofila:

– UNIPEG (RE): sono coinvolte 9 aziende agricole reggiane che realizzano investimenti per un importo complessivo del contributo pari a € 966.376,01; il capofila realizza investimenti con contributi pari a 40.704,00 € e progetti per innovazione di processo e prodotto finanziati per € 209.992,30.

Filiere settore ortofrutticolo

In ambito provinciale sono stati presentati 3 progetti relativi a questo settore, rispettivamente dai capofila:

– Apofruit Italia (FC): sono coinvolte 2 aziende agricole reggiane per un importo complessivo del contributo pari a 195.261,74 €.

– Casearia di Sant’Anna – biologico – (BO): è coinvolta 1 azienda agricola reggiana per un importo complessivo del contributo pari a 53.699,85 €.

– Ortomercato Vignola (MO): è coinvolta 1 azienda agricola reggiana per un importo complessivo del contributo pari a 79.897,16 €.

Filiere settore miele

In ambito provinciale è stato presentato 1 progetto relativo a questo settore con capofila:

– CONAPI (BO): è coinvolta 1 azienda agricola reggiana che realizza investimenti per un importo complessivo del contributo pari a € 78.430,55; allo stesso progetto partecipano 6 aziende agricole che hanno richiesto contributi per la certificazione del prodotto per un importo di circa 2.000,00 €.

Immagine: gli assessori Rivi e Rabboni illustrano i finanziamenti