Nel pomeriggio di oggi è stata scoperta, all’esterno della sala d’aspetto della stazione di Bologna, la targa a ricordo che il memoriale della strage del 2 agosto 1980 è stata inserita nel patrimonio Unesco per la pace. La decisione di inserire il memoriale tra i patrimoni della lista Unesco era stata resa nota in estate a pochi giorni dal trentesimo anniversario della strage terroristica.
Alla cerimonia erano presenti le autorità locali, il presidente dell’associazione delle vittime Paolo Bolognesi e l’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti il quale ha ricordato che la targa va considerata “una pietra sacra” e ha spiegato che, come promesso ai famigliari delle vittime, durante i lavori di ristrutturazione della stazione sarà sempre esposta in un luogo aperto e di affluenza affinchè sia ben visibile ai cittadini.
Per l’occasione è stata allestita nella sala d’attesa dove esplose la bomba la mostra “Io sono testimonianza” promossa da Isrebo in collaborazione con l’Associazione dei familiari. La mostra, costituita da dodici pannelli fotografici che ritraggono immagini di otto testimoni rimasti feriti nella strage del 2 agosto e corredata da pannelli informativi sulla strage stessa, sta compiendo un viaggio che dalla Sala Borsa, dov’è stata per i 30 anni dalla strage, la sta portando in vari Comuni e città d’Italia.