Giuseppe Caroli, medico specialista in igiene e in igiene e sanità pubblica, 60 anni, è confermato alla guida dell’Azienda Usl di Modena, dove è arrivato nel novembre 2006. La proposta di riconferma è stata fatta dalla Giunta regionale, sentiti i presidenti della Conferenza territoriale sociale e sanitaria modenese. Il decreto di nomina sarà firmato dal presidente della Regione Vasco Errani, previo accordo formale dell’Ufficio di presidenza della Conferenza territoriale sociale e sanitaria.
“La proposta di conferma del dottor Caroli – ha commentato l’assessore Lusenti – nasce per dare continuità al positivo lavoro fin qui svolto. Dopo l’apertura degli ospedali di Sassuolo e di Baggiovara, due strutture importanti che hanno richiesto grande impegno economico, tecnologico e organizzativo all’Azienda Usl, occorre ora portare a uno sviluppo ulteriore l’insieme dei servizi e migliorare ancora l’integrazione con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria. Sono certo che il dottor Caroli saprà utilmente portare avanti le innovazioni necessarie”.
Gli obiettivi di mandato sono stati fissati in base alla programmazione regionale, in una fase di evoluzione del welfare che richiede forti capacità di innovazione sul piano organizzativo e dei sistemi di governo, e in base alle indicazioni dell’Ufficio di presidenza della Conferenza territoriale sociale e sanitaria modenese.
Tra le indicazioni prioritarie, la direzione aziendale dovrà valorizzare governo clinico e partecipazione organizzativa degli operatori coinvolgendoli anche nella elaborazione delle strategie aziendali. Dovrà rafforzare l’integrazione con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria per la continuità assistenziale, per il contenimento dei tempi di attesa per la specialistica ambulatoriale e per l’utilizzo ottimale delle risorse.
Per la rete ospedaliera provinciale, la direzione dovrà contribuire alla realizzazione operativa del modello Hub & Spoke definito dalla programmazione regionale (Centri di alta specializzazione, Hub, collegati con gli ospedali del territorio, Spoke) e definire la “mission” degli ospedali dell’Azienda Usl rafforzando il ruolo degli ospedali di Baggiovara e Sassuolo.
Un impegno prioritario dovrà essere profuso nell’individuare le azioni necessarie a migliorare aspetti organizzativi ed efficienza gestionale anche per garantire una situazione di equilibrio economico-finanziario. In particolare, al riguardo, la direzione dovrà predisporre un piano finalizzato al miglioramento della complessiva efficienza gestionale, da definire in sinergia con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria, e da sottoporre alla Giunta regionale, previa approvazione della Conferenza territoriale sociale e sanitaria modenese, entro il 31 dicembre prossimo.
La direzione dell’Azienda Usl di Modena dovrà poi continuare nella valorizzazione dei rapporti di collaborazione con le altre Aziende sanitarie dell’Area vasta Emilia Nord.
Giuseppe Caroli, ha 60 anni, è nato a Spello (Perugia). E’ medico, è specialista in igiene con orientamento di igiene e tecnica ospedaliera e in igiene e sanità pubblica. E’ stato direttore sanitario degli Istituti Ortopedici Rizzoli di Bologna. Ha ricoperto diversi incarichi dirigenziali in Aziende sanitarie in Emilia-Romagna e in altre Regioni italiane, tra i quali la direzione sanitaria dell’Azienda Usl di Modena e la direzione generale dell’Azienda Ospedaliera “S.Maria degli Angeli” di Pordenone.