Home Bassa modenese Cispadana, Costi (PD): avanti con il tracciato individuato

Cispadana, Costi (PD): avanti con il tracciato individuato

# ora in onda #
...............




Cispadana, massima attenzione ai cittadini ma avanti senza tentennamenti con il tracciato deciso. “In trent’anni c’è stato il tempo per metterlo in discussione. Ora le scelte sono state fatte e devono essere realizzate nei tempi e nei modi previsti, per garantire la tenuta e l’ulteriore processo di sviluppo qualitativo di cui questo territorio ha diritto”. Questa la presa di posizione del consigliere regionale del Partito Democratico Palma Costi, prima ancora che sia indetta la Conferenza dei servizi sul progetto.

“Il tracciato attuale è stato individuato – spiega Palma Costi – dal Piano regionale dei trasporti, il PRIT, già nel 1986 e prevedeva una strada a 4 corsie, scelta confermata dal successivo PRIT 1998-2010. L’infrastruttura doveva essere realizzata con risorse nazionali, che non sono mai arrivate. Per questo la Regione nel 2006 ha deciso di procedere con lo strumento del Project Financing e ha bandito una gara europea che è stata aggiudicata e si è impegnata inoltre a realizzare quelle opere di viabilità necessarie per rendere funzionale l’autostrada”.

“Questo corridoio – prosegue il consigliere regionale Costi – è stato approvato in questi anni dai Comuni, che lo hanno inserito nei rispettivi PRG, e dai cittadini, con il voto alle amministrative e nelle regionali. Tornare indietro rispetto a queste scelte non ha senso. Farlo vorrebbe dire non realizzare più la Cispadana, essendo (come dimostra quel che è accaduto) le procedure per un’opera di questo tipo lunghe, complesse e delicate. Senza contare che il tracciato alternativo, a nord, presenta problematicità legate all’impatto ambientale uguali se non maggiori. E anche su questo l’impegno di tutti deve essere concentrato perché l’industria dell’auto sia riconvertita verso prodotti non inquinanti, oltre a perseguire con convinzione il trasferimento su rotaia di buona parte delle merci”.

“Nella Conferenza dei servizi, quando sarà indetta – conclude Palma Costi – saranno valutate le criticità per individuare le possibili soluzioni migliorative. I cittadini su cui l’opera avrà un impatto diretto non saranno comunque lasciati soli e le istituzioni locali si faranno carico, come sempre hanno fatto, dei problemi che si dovessero manifestare. Procediamo dunque insieme nella realizzazione di un’opera necessaria per il nostro territorio.

Personalmente garantirò tutto il mio impegno per la sua corretta realizzazione e per lo sviluppo di progetti di rilancio della nostra area, anche in termini turistici, culturali, ambientali e agricoli come già affermato in campagna elettorale”.