Home Economia Modena, nel mese di settembre inflazione a +1,2%

Modena, nel mese di settembre inflazione a +1,2%

# ora in onda #
...............




Scende ancora in settembre (a +1,2%) il tasso tendenziale annuo di inflazione rilevato a Modena, secondo i dati del servizio Statistica del Comune, mentre la variazione congiunturale mensile rispetto ad agosto è – 0,5%. Sono in calo alcuni dei dodici capitoli presi in esame, mentre gli altri si presentano generalmente stabili o in lieve aumento.

La riduzione più significativa si registra alla voce “Trasporti” (-2,4%) per il forte calo dei trasporti aerei e marittimi (dato stagionale), a cui si aggiunge una leggera diminuzione della benzina verde. Aumenti si registrano per l’acquisto di automobili, per i lubrificanti e per i trasporti stradali extraurbani.

In calo (-1,7%) anche le “Comunicazioni”, capitolo rilevato su scala nazionale, per la diminuzione del costo dei telefoni cellulari; crescono invece i servizi postali.

Nel capitolo “Ricreazione, spettacolo e cultura” (-1,4 %) diminuiscono le voci che hanno un andamento stagionale, come i servizi turistici nazionali. Tra questi i pacchetti vacanza tutto compreso, gli stabilimenti balneari, i parchi di divertimento. All’interno dello stesso capitolo, aumentano i cinema, le scuole di ballo, i libri scolastici, i giornali e i periodici.

Fra quelli in crescita c’è il capitolo “Istruzione” (+ 0,6%) per variazioni registrate in talune scuole d’infanzia ed elementari private.

Nel capitolo “Altri beni e servizi” (+ 0,3%) aumentano le assicurazioni sui mezzi di trasporto, mentre il capitolo “Servizi Ricettivi” resta invariato rispetto al mese precedente. Se da un lato, infatti, sono aumentate le tariffe degli alberghi rilevati a Modena, il dato complessivo del capitolo è stato compensato dalle diminuzioni di camping e agriturismo rilevati sul territorio nazionale.

I dati e i comunicati relativi ai mesi precedenti sono consultabili in internet (www.comune.modena.it/serviziostatistica/pagine/prezzi/prezzi.shtml).