Home Modena Domenica 3 ottobre: apertura straordinaria dei depositi dell’Archivio di Stato di Modena

Domenica 3 ottobre: apertura straordinaria dei depositi dell’Archivio di Stato di Modena

# ora in onda #
...............




Nell’ambito del progetto nazionale “Domenica di carta, Archivi e Biblioteche si raccontano” domenica 3 ottobre dalle 9,00 alle 20,00 l’Archivio di Stato di Modena aprirà al pubblico i propri depositi. L’ultima apertura era avvenuta nel marzo 2006 nell’ambito delle giornate del FAI ed aveva riscosso una straordinaria affluenza.

Domenica si svolgeranno quattro visite guidate gratuite, in cui i visitatori saranno condotti lungo un percorso che vuol essere un breve accenno alla ricchezza documentaria e all’organizzazione dell’Archivio, toccando alcune fondamentali tappe:

• la Sala di studio

• le sale della Direzione, già eleganti luoghi di rappresentanza degli Uffici governativi

• i depositi contenenti i fondi di Casa d’Este (Cancelleria e Camera Ducale, Mappario Estense…), con visione di documenti particolarmente significativi ed afferenti a tipologie archivistiche differenti

• la mostra “Erbe d’Archivio. Dall’Erbario estense ai ricettari medici, tra XVI e XVIII sec.”, realizzata in collaborazione con la Facoltà di Farmacia dell’Università di Modena e Reggio e con UNERBE-Confesercenti

• il laboratorio di restauro, con visione dell’opera di scarnitura di un documento

• i depositi contenenti i fondi del Giudiziario

L’Archivio custodisce oltre 200 fondi, occupa oltre 30 km lineari di scaffalature, suddivisi in 94 locali di deposito su 128 vani complessivi, all’interno di un edificio di 8.500 mq, elevato su sette livelli.

Di regola i depositi sono accessibili solamente al personale dell’Archivio, per cui queste visite guidate sono un’occasione unica per accedervi.

Gli interessati dovranno prenotarsi al n. 059-230549, poiché non è possibile formare gruppi di più di 20 persone per visita.