Il nuovo Circondario di Imola ha elaborato un nuovo Statuto, avviando le procedure per la sua approvazione nei consigli comunali dei dieci Comuni che ne fanno parte. Le procedure, tuttavia, presenterebbero delle “irregolarità”, in quanto non sarebbe stato “rispettato quanto previsto dalla legge regionale e cioè la richiesta di parere alla Provincia”, tanto che sarebbero “state appositamente sospese le votazioni nei consigli comunali”.
Lo afferma il consigliere regionale Mauro Manfredini (lega nord) in un’interrogazione, in cui chiede alla Giunta regionale se le procedure siano regolari, se la Provincia abbia rilasciato il previsto parere, chi abbia la rappresentanza legale del Circondario e le conseguenti responsabilità, a quanto ammontino i finanziamenti erogati a qualsiasi titolo dalla Regione Emilia-Romagna al Circondario imolese dalla sua costituzione ad oggi e se intenda finanziare ulteriormente questo ente e per quali attività.
L’esponente della lega nord vuole infine conoscere quali valutazioni esprima la Regione sulla proposta del nuovo Statuto, “in merito a quanto previsto sul depotenziamento dell’Assemblea del Circondario”, sull’eliminazione delle Commissioni (fatta eccezione per quella di controllo e garanzia) e sulla “mancata distinzione fra politica e gestione” per ciò che riguarda la materia organizzativa e del personale.