Home Bologna ‘San Giacomo Festival’ i concerti bolognesi di sabato e domenica

‘San Giacomo Festival’ i concerti bolognesi di sabato e domenica

# ora in onda #
...............




Questi gli appuntamenti del San Giacomo Festival di sabato 16 e domenica 17 ottobre. I concerti che si svolgono all’Oratorio di Santa Cecilia in via Zamboni 15, sono ad ingresso gratuito.

Sabato 15 Ottobre ore 18.00

Non solo Bach, 2, musica per violoncello solo dalle Suites di Bach ai giorni nostri.

Costanza Persichella violoncello (Gabrielli 3, Hindemith, Bach VI) Augusto Gasbarri , violoncello (Gabrielli 5, Sollima, Bach III)

Musiche di D. GABRIELLI; J. S. BACH, P. HINDEMITH; G. SOLLIMA

Augusto Gasbarri nasce a Chieti nel 1984. Ha intrapreso lo studio del violoncello presso il Conservatorio “L.D’Annunzio” di Pescara, sotto la guida di Massimo Magri, dove si è diplomato col massimo dei voti. Dal 2002 al 2004 ha frequentato il corso di formazione orchestrale presso la Scuola di Musica di Fiesole “Orchestra Giovanile Italiana” sotto la guida dei Maestri B.Baraz, M.Zigante, A.Nannoni. Con il quartetto d’archi “Pierrot” ha tenuto numerosi concerti in tutta Italia. Vincitore di concorsi presso l’Orchestra Sinfonica di Roma, l’Orchestra del Teatro “C. Felice” di Genova e l’Orchestra del Teatro Marrucino di Chieti, è componente del complesso barocco “Camerata Anxanum” e dell’Officina Musicale de L’Aquila, con la quale ha recentemente inciso i Divertimenti di Mozart per archi e due corni per l’etichetta belga “Fuga Libera”.

Costanza Persichella, nata nel 1991, si è diplomata col massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° L. Piovano. E’ vincitrice di ben 14 primi premi in concorsi nazionali e internazionali, (Vittorio Veneto, AMA – Calabria, ecc).Diplomata anche al Suzuki Talent Center di Torino,ha partecipato a diversi corsi internazionali di perfezionamento (E. Bronzi, L. Piovano, G. Gnocchi).Si è esibita come solista già a 12 anni a Roma in presenza del violinista Uto Ughi, a Venezia, alla 14^ World Suzuki Convention di Torino e in varie città italiane ed europee,esibendosi anche per la RAI. Collabora con diverse formazioni cameristiche e sinfoniche tra cui l’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia di Roma.E’ membro dell’Accademia dell’Orchestra Mozart di C. Abbado.

Domenica 17 ottobre ore 18.00

Dal Giappone. Pianoforte: Ikue Suzuki, Soprano: KiYoko Yamaguci, Basso Kenji Saiki

Musiche di W. A. MOZART; G. ROSSINI; F.P. TOSTI ; K. YAMADA;V. BELLINI; R. SCHUMANN; F. LISZT ;G. VERDI; G. DONIZETTI;T. OKANO

Ingresso offerta libera.

Gli associati alla Cappella Musicale di S. Giacomo Maggiore possono prenotare via email, spendendo per ogni concerto 3 euro. I biglietti che non saranno ritirati entro le 17.50 17.50 potranno essere riassegnati ad altri spettatori.