Maggiore appropriatezza, utilizzo dei farmaci più razionale, migliori risultati clinici. Questi i risultati ottenuti grazie all’introduzione del Drug Day al Day Hospital Oncologico dell’Ospedale Bellaria.
Dopo una prima fase sperimentale, avviata lo scorso aprile, funziona ormai a pieno regime il Drug Day, frutto della riorganizzazione delle attività del Day Hospital Oncologico dell’Ospedale Bellaria, diretto da Alba Brandes. Grazie all’introduzione del Drug Day, i farmaci ad azione mirata su bersagli molecolari vengono ora erogati in giornate specifiche. Queste terapie (trastuzumab per il trattamento dei carcinomi mammari, bevacizumab e cetuximab per i tumori gastrointestinali) permettono di aumentare la sopravvivenza o di ritardare la progressione della malattia nei pazienti affetti da neoplasie anche già metastatiche. La preparazione dei dosaggi di questi farmaci deve essere eseguita ad hoc per ogni singolo caso. Riunire in giornate specifiche i cittadini con trattamenti farmacologici analoghi, consente di ottimizzare notevolmente l’utilizzo dei medicinali, peraltro molto costosi, limitandone al massimo la dispersione conseguente all’utilizzo parziale dei flaconi.
La riorganizzazione del Day Hospital Oncologico dell’Ospedale Bellaria è il risultato di un lungo percorso che ha coinvolto i pazienti, il personale infermieristico, i medici e la direzione sanitaria dell’Azienda.