Da mercoledì 3 novembre tornano le misure per combattere smog e polveri sottili, previste dall’Accordo per la qualità dell’aria sottoscritto da Regione, Province e Comuni dell’Emilia Romagna. Lo stop ai mezzi più inquinanti, dalle 8.30 alle 18.30 dal lunedì al venerdì, per la stagione 2010-2011 sarà in vigore dal 3 novembre al 31 marzo.
Per tutto questo periodo non potranno circolare i veicoli a benzina precedenti l’euro 1, i diesel pre-euro 2, i ciclomotori e motocicli a due tempi pre-euro 1, anche se con bollino blu, i mezzi commerciali precedenti l’euro 3 ovvero non dotati di sistemi di abbattimento del particolato. Dal 7 gennaio al 31 marzo 2011 lo stop settimanale verrà esteso anche alle auto diesel euro 2 non dotate di sistemi di abbattimento del particolato.
Come lo scorso anno, dopo la pausa natalizia ritornano i giovedì senz’auto: dal 7 gennaio al 31 marzo 2011, sempre dalle 8,30 alle 18,30, anche le auto benzina e diesel pre-euro 4 ed i ciclomotori e motocicli pre-euro 2 non potranno circolare.
Restano valide le deroghe per alcuni veicoli: quelli in servizio di emergenza, di manutenzione urgente, per la mobilità degli invalidi e per l’accompagnamento a scuola dei bambini.
In caso di violazione del provvedimento si applica una sanzione di 155 euro. Se la violazione si ripete entro due anni è prevista anche la sospensione della patente.
Maggiori informazioni sul sito del Comune, all’indirizzo http://www.comune.bologna.it/trasporti/
Quest’anno per dare un’informazione mirata ai più giovani, nelle scuole superiori verranno distribuite cartoline in cui è inserito un QRCode (codice a barre bidimensionale utilizzato per memorizzare informazioni leggibili con telefono cellulare o smart phone) che contiene le informazioni sulle limitazioni alla circolazione (periodi,orari e mezzi) con un focus particolare sui motoveicoli e i minicar.