Nel territorio scandianese sono presenti due stazioni ferroviarie, una a Scandiano ed una a Pratissolo. Entrambe le stazioni sono di proprietà di FER, Ferrovie Emilia Romagna, a cui spetta la manutenzione ordinaria e straordinaria, nonchè la pulizia ed il mantenimento di uno stato decoroso delle stesse. Sin dai primi giorni dall’insediamento dell’Amministrazione sono arrivate diverse segnalazioni da parte dei cittadini riguardanti il precario stato di manutenzione e di pulizia di entrambe le stazioni, perciò l’amministrazione si è subito attivata per sollecitare prima ACT, poi FER ad eseguire gli interventi necessari.
La prima lettera all’ACT dell’amministrazione comunale risale al 24 luglio 2009 e ad essa sono seguiti numerosi contatti telefonici per sollecitare una risposta alle segnalazioni evidenziate. Con lettera del 2 ottobre 2009, FER si è impegnato ad aumentare la frequenza delle pulizie e ad operare un parziale ritinteggio della parte esterna.
In un incontro successivo con alcuni referenti di FER è stata poi ipotizzata una possibile soluzione che consiste nel concedere in comodato ad uso gratuito i locali della stazione ad associazioni o al Comune, che può poi affidarli a sua volta ad altri cittadini, in cambio dell’impegno a mantenere in uno stato decoroso la stazione stessa. Tale soluzione poteva interessare un’importante associazione internazionale con sede anche a Scandiano, che per esigenze di spazio per svolgere la propria attività poiché gli spazi a piano terra sono troppo angusti, ha avanzato la richiesta di poter occupare il primo piano, fatte salva la garanzia di attività di presidio e pulizia a proprio carico. L’amministrazione comunale si è fatta portatrice di questa ulteriore proposta presso FER con lettera protocollata dello scorso 15 gennaio, a cui ha fatto seguito un incontro tra le parti per perseguire il condiviso obiettivo di prevenire atti vandalici e altre azioni non consentite nella zona. Per l’Amministrazione comunale il presidio della stazione può essere risolutorio, solatnto nel caso in cui FER conceda gli spazi al I° piano, così da garantire una presenza stabile da parte di associazioni scandianesi, con funzioni anche di presidio.
Dopo altri contatti, FER ha inviato una lettera il 7 ottobre scorso, nella quale si sottolinea la possibilità di concedere tramite convenzione l’uso delle stazioni e delle fermate agli Enti Locali, sebbene ad oggi i locali interni al I° piano della Stazione FER di Scandiano siano ancora occupati da un locatario privato. L’amministrazione come dimostrano le azioni intraprese in questi anni è attenta e sollecita sulla Stazione, sebbene si tratti di un’area che non è in suo possesso e sulla quale comunque non ha giurisdizione per intraprendere azioni immediate.