La manifestazione di solidarietà ha visto oggi pomeriggio abbracciarsi insieme 120 persone al Saie, la rassegna edilizia in corso in fiera. “Abbracci vincenti”, realizzato da Termolan, azienda della provincia di Reggio Emilia tra le prime in Italia nella produzione di termoisolanti acustici, in collaborazione con la onlus Adricesta, Associazione Donazione Ricerca Italiana Cellule Staminali Trapianto e Assistenza. Alle 15 in punto, ora dell’appuntamento collettivo, si è visto un serpentone di palloncini riunirsi in un’apposita area allestita come una piazza, per sfidare il Record Europeo. L’obiettivo era quello di radunare il maggior numero di persone possibile disposte a stringersi in un abbraccio della durata di almeno un minuto, a simboleggiare l’impegno comune per una giusta causa e così regalarsi l’un l’altro un piacevole scambio di calore umano. E’ stato così ampiamente battuto il precedente record, raggiunto davanti alla Victoria Station di Londra qualche anno fa, come sancito in via ufficiale dai due giudici cronometristi giunti appositamente a Bologna. Il premio ‘Abbracci vincenti’, consegnato da Alessia Fabiani e Alessio di Clemente, sostenitori dell’iniziativa, è stato devoluto da Termolan ad Adricesta a sostegno del progetto “Un buco nel muro”, dedicato all’infanzia, di cui è testimonial l’attore Alessandro Preziosi, che ha messo a disposizione in suo sito.
Il ricavato di “Abbracci vincenti” sarà devoluto all’acquisto e all’installazione di speciali postazioni multimediali dotate di web-cam nei reparti di lungodegenza pediatrica di diversi ospedali italiani, consentendo ai piccoli pazienti ricoverati di restare attivamente in contatto con la vita che si svolge all’esterno delle loro stanze, collegati in tempo reale con i familiari, gli amici, i compagni di classe e gli insegnanti. I bambini potranno così partecipare alla vita quotidiana della famiglia, seguire le lezioni in classe, soddisfare ogni curiosità, visitare luoghi, mostre e musei e stringere amicizie con altri utenti della rete.