Home Bologna Domenica 7 novembre ‘I macellai bolognesi per le 7 Chiese’

Domenica 7 novembre ‘I macellai bolognesi per le 7 Chiese’

# ora in onda #
...............




Commercio in prima fila per salvare un patrimonio dell’Umanità come la Basilica di Santo Stefano: domenica 7 novembre a scendere in campo saranno i macellai bolognesi, aderenti ad Ascom Confcommercio Bologna e metteranno a disposizione 1455 metri di salsiccia (pari a 10 volte la somma dell’altezza delle Torri di Bologna, Garisenda e degli Asinelli) come ha ricordato Stefano Casella Presidente della Federcarni di Bologna.

Questa iniziativa- ha sottolineato Enrico Postacchini Presidente di Ascom Confcommercio Bologna durante la presentazione alla Stampa- dimostra che stiamo proseguendo con questo impegno per la nostra città grazie all’attiva partecipazione di tutti i nostri imprenditori, che dimostrano l’attenzione continua e costante di Ascom Confcommercio Bologna per la promozione dei beni artistici cittadini. Ed in particolare la ferma volontà del terziario per salvare monumenti unici al mondo come le 7 Chiese, che fa parte della nostra storia e della storia di una comunità.

Infatti proprio in questo luogo già nel XII secolo si ritrovavano i macellai bolognesi- ha aggiunto Stefano Casella Presidente della Federcarni di Bologna- allora denominati ‘beccai’, ancor prima della fondazione dell’arte dei beccai, poi divenuta nel XV secolo corporazione.

Salvare dal degrado questa Basilica è un impegno sentito da tutti e soprattutto dai 50 macellai che presteranno la loro opera per un’intera giornata. Domenica 7 novembre con orario continuato nel cortile esterno della Basilica si distribuirà questo gustoso cibo , crudo (almeno un metro) e cotto accompagnato dai panini offerti dai Panificatori Bolognesi e da un bicchiere di vino selezionato per l’occasione dalla Federazione Grossisti Vini e Bevande Ascom Confcommercio Bologna.

Aderiamo con entusiasmo a questa iniziativa – ha precisato Francesco Mafaro Presidente dell’Associazione Panificatori della provincia di Bologna- e speriamo di superare i risultati ottenuti e che questa catena di solidarietà non si fermi mai.

La nostra Federazione – ha aggiunto Giampietro Gamberini Presidente della Federazione Grossisti Vini e Bevande Ascom Confcommercio Bologna- è ben lieta di appoggiare questa manifestazione e ha posto particolare attenzione nel selezionare i vini , come il Pignoletto e il Sangiovese Novello, in quanto è un’occasione unica per dimostrare solidarietà e valorizzare il nostro territorio, facendone meglio conoscere i prodotti tipici.