Mercoledì 10 novembre 2010 alle ore 21 al Teatro Herberia di Rubiera, Leart’ Teatro e Elsinor presentano Romeo&Giulietta, Nati sotto contraria stella, il primo capitolo del progetto Ri-Scritture, la reinterpretazione contemporanea di testi classici a cura di Leo Muscato.
In scena Ruggero Dondi, Salvatore Landolina, Marco Gobetti, Giulio Baraldi, Giordano Mancioppi, Dario Buccino e Ernesto Mahieux (che in molti ricorderanno nel film di Garrone L’Imbalsamatore), diretti da Leo Muscato, vestono i panni di sette vecchi comici girovaghi che si presentano al pubblico per interpretare La dolorosa storia di Giulietta e del suo Romeo. Sanno bene che è una storia che già tutti conoscono, ma loro sono intenzionati a raccontarla, osservando il più autentico spirito elisabettiano: sono tutti uomini e ognuno di loro interpreta più personaggi, anche quelli femminili.
Il fatto è che di pari passo con le buone intenzioni, vanno le loro effettive capacità e modalità di stare in scena. Rivali e complici allo stesso tempo, da un lato si rubano le battute, dall’altro si aiutano come meglio possono. Convinti di essere dei bravi attori, non si rendono conto che, in realtà, quando sono in palcoscenico, non riescono neanche a dissimulare i loro rapporti personali fatti di invidie, ripicche, alleanze, rappacificazioni. A volte le intenzioni dei personaggi si confondono con le loro, provocando una serie di azioni e reazioni a catena che, in una dimensione meta-teatrale assolutamente involontaria, finiscono per massacrare la storia dell’esimio poeta.
Presi singolarmente, sembrano avanzi di teatro; messi insieme, formano una compagnia tragica, involontariamente comica, quindi doppiamente tragica. Ma loro non lo sanno, forse qualcuno lo immagina, ma preferisce non approfondire. Succede un miracolo però: nonostante tutto, la storia di Romeo e Giulietta vince su ogni cosa. In un modo o nell’altro, questi comici, riescono a raccontare la storia dei due giovani amanti; anche se a farlo sono degli uomini che “giovani” non lo sono più da tanto tempo.
E in un modo o nell’altro riescono pure a far commuovere, forse perché dalla loro goffaggine traspare una verità che insinua un forte dubbio: quello che, in questa storia, più di chiunque altro, sono proprio loro quelli… Nati sotto contraria stella.
Romeo&Giulietta, nella riscrittura di Leo Muscato, che cura anche la regia, è in programma al Teatro Herberia di Rubiera (dove La Corte Ospitale, nelle passate stagioni, ha ospitato anche gli altri due capitoli di questo progetto: Gabbiano, Il Volo e Casa di bambola – L’altra Nora) mercoledì 10 novembre 2010. La compagnia diretta da Leo Muscato è in residenza creativa in questi giorni alla Corte Ospitale per il riallestimento dello spettacolo.
Biglietti da 14 euro a 8 euro, prenotazioni presso La Corte Ospitale, Tel. 0522 621133, segreteria@corteospitale.org. Prevendita su www.vivaticket.it. Per informazioni: La Corte Ospitale – Rubiera -Tel. 0522 621133