Home Attualita' Castelvetro: raccolta differenziata, risultati eccellenti

Castelvetro: raccolta differenziata, risultati eccellenti

# ora in onda #
...............




Grande soddisfazione per come i cittadini hanno risposto al nuovo piano sulla raccolta differenziata e per come stanno collaborando affinchè Castelvetro diventi sempre più paese virtuoso in ambito ambientale>. E’ con queste parole che il Sindaco Giorgio Montanari commenta i risultati del progetto Obiettivo 50% legato alla raccolta differenziata.

Queste le parole dell’assessore all’ambiente Fabrizio Leonelli: <Chiediamo ai cittadini condivisione e coinvolgimento sugli obiettivi, consapevolezza che al di là dei metodi di raccolta e smaltimento, che possono e devono essere sempre migliorati Si deve necessariamente andare in direzione di una minor produzione di rifiuto e ad una sempre maggior differenziazione e quindi riutilizzo a seconde delle tipologie, cosa che viene resa possibile solo grazie ai risultati che stiamo raggiungendo, con un grande sforzo da parte di tutti.

Gli esempi devastanti che gli organi di informazione anche in questi giorni ci portano davanti – continua Leonelli – ci impongono come amministratori e come cittadini di essere determinati a raggiungere l’obiettivo prefisso e a darcene immediatamente degli altri ulteriormente migliorativi. Questo obiettivi sono raggiungibili solo se cittadini, aziende, commercianti e ristoratori , insomma tutte le categorie produttive e non solo concorrono a raggiungerli, anche pecrhè naturalmente tutti dobbiamo andare nella stessa direzione. In questa fase pur continuando la fase di educazione e informazione si interverrà anche con controlli e nel caso sanzioni.

Se Vogliamo continuare a vivere in un territorio dove la qualità complessiva della vita resti alta, se vogliamo che i nostri figli non si debbano lamentare di ciò che noi gli avremo lasciato tocca a noi fare delle scelte semplici e rigorose, dettate ormai dal buon senso e dalla consapevolezza che solo il rispetto della natura e dell’ambiente ed in molti casi un suo recupero ci possa contestualizzare armoniosamente col territorio con la natura stessa’ e goderne come uomini civili. Un grazie da parte dell’amministrazione a tutti i cittadini che con il loro comportamento quotidiano collaborano a fare in modo che questi fondamentali obiettivi siano raggiunti e migliorati.

Come noto, dall’inizio anno e’ partito questo importante progetto, che ha portato ad una completa riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti. E’ stata fatta una ampia informazione a tutti i livelli, e stanno pervenendo gia’ i primi risultati positivi. I rifiuti si devono smaltire in modo corretto. E’ solo cosi’ che si ridurranno discariche ed inceneritori e manterremo meglio il nostro ambiente. Anche se potra’ sembrare superfluo vogliamo di nuovo spiegare come si utilizzano i vari contenitori. All’esterno di ogni contenitore troverete una targhetta con indicato esattamente che cosa mettere. Abbiamo notato che i cassonetti marroni non vengono utilizzati come dovrebbero: nei cassonetti marroni vanno inseriti solo rifiuti di cibo, erba, rami, stecchi, foglie, non plastica e altro materiale. Spesso si trova di tutto – come se fosse un cassonetto della indifferenziata. Occorre pertanto fare uno sforzo per conferire i rifiuti in modo corretto. Abbiamo gia’ distribuito a tutte le famiglie un opuscolo con le varie indicazioni : e’ sufficiente leggere fuori dal cassonetto per sapere cosa mettere dentro.

Riepilogando:

  • Contenitore azzurro: CARTA – CARTONE
  • Contenitore arancione: PLASTICA
  • Contenitore verde: VETRO
  • Contenitore marrone: UMIDO = SCARTI DI CIBO, foglie, rami, verde ecc.

Il resto va conferito nel contenitore indifferenziato. In allegato troverete i primi risultati del progetto di raccolta differenziata “Obiettivo 50%” che sono molto positivi.