Un corso di formazione per futuri amministratori e dirigenti cooperativi. Lo ha organizzato Unicapi, la cooperativa modenese di abitazione a proprietà indivisa che conta oltre tremila soci e aderisce sia a Confcooperative Modena che a Legacoop. «Il prossimo anno la nostra cooperativa compie quarant’anni e vuole essere pronta ad affrontare i nuovi scenari del mercato immobiliare – spiega il presidente di Unicapi, Antonio Finelli – Poiché crediamo che il destino sia nelle mani dei futuri soci e amministratori, cerchiamo di metterli in condizione di gestire il nostro patrimonio abitativo, costituito da circa 900 alloggi in tutta la provincia».
Il ciclo formativo è cominciato con una lezione sulle origini storiche e politiche del movimento cooperativo italiano. Finelli ha parlato di Legacoop e della sua evoluzione nell’ultimo secolo, mentre il presidente di Confcooperative Modena, Gaetano De Vinco, ha illustrato il ruolo del pensiero cattolico nell’ambito della cooperazione italiana. Le lezioni proseguono per tutto novembre con l’approfondimento degli argomenti sul bilancio, sul ruolo del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale; concluderà Rino Scaglioni, presidente regionale e vice presidente nazionale delle cooperative di abitazione aderenti a Legacoop.