Giovedì 11 novembre alle 14, in piazza Puntoni, torna l’appuntamento autunnale con l’asta di biciclette. L’iniziativa, arrivata alla XXVIII edizione, ha ottenuto quest’anno il patrocinio dell’UNESCO in occasione della Settimana DESS 2010 per l’educazione allo sviluppo sostenibile (8-14 novembre).L’organismo delle Nazioni Unite per l’Educazione e la Cultura ha infatti voluto premiare le associazioni promotrici per gli sforzi compiuti fin dal 2005 in favore della mobilità eco-sostenibile incoraggiando i cittadini all’uso della bicicletta come mezzo di trasporto a zero impatto ambientale.
Durante l’edizione autunnale dell’asta saranno vendute a prezzi popolari decine di biciclette usate, abbandonate in stazione centrale o nei cortili condominiali e donate agli organizzatori rispettivamente dalle Ferrovie dello Stato e da privati cittadini. Come sempre, verranno assegnate non a chi offre di più a ma chi riesce ad attirare con maggior fantasia l’attenzione del banditore, tramite cartelli simpatici e vestiti strani.
La manifestazione rientra nel progetto “sCATENAti!”, pensato per promuovere a Bologna l’utilizzo della bicicletta quale mezzo economico, ecologico e salutare, nonché per contrastare il mercato nero dei ricettatori di via Zamboni. E’ organizzata dalle associazioni L’Altra Babele e Terzo Millennio, con la collaborazionedi Rete Ferroviaria Italiana, con il patrocinio e sostegno di Regione, Provincia, Comune, Quartiere S. Vitale e Università di Bologna.
Per info: 389.1666792 – www.scatenati.info; info@scatenati.info