Home Reggio Emilia Correggio: torna la Grande Cena di Boorea

Correggio: torna la Grande Cena di Boorea

# ora in onda #
...............




Mercoledi 1 dicembre alle ore 20:15, nel tradizionale scenario del Salone delle Feste di Correggio, torna la Grande Cena di Boorea, un appuntamento diventato ormai un classico delle iniziative di solidarietà promosse dalla cooperazione e dal mondo del volontariato.

La XI edizione della Grande Cena sarà dedicata all’Argentina. I progetti di cooperazione internazionale saranno due, quello per la cooperativa di minatori salineros e per due realtà associative tessili e agricole delle Salinas Grandes sulle Ande Argentine, e un progetto per la ristrutturazione di un centro di accoglienza per bambini di strada e ragazzi disagiati a Rosario. Il primo progetto è gestito dalla ong Gvc, in collaborazione con la ong Cefa e la Caritas locale e gode del cofinanziamento del Ministero Affari Esteri italiano. Il secondo, sempre patrocinato dal Ministero Affari Esteri, è promosso dalla municipalità di Rosario ed è stato adottato dalle cooperative Ambra, Boorea e Coopservice. Anche nel 2010 l’obiettivo è raccogliere 20.000 euro.

Gli chef protagonisti saranno Arneo Nizzoli di Villastrada (Mn), protagonista della Grande Cena fin dalla prima edizione del 2000, e Leonardo Malagrinò, giovane e talentuoso chef del Ristorante Olivo dei Laghi di Rivalta (RE). Gli chef cucineranno senza ricevere alcun compenso.

Alla Conferenza stampa di presentazione, che si è tenuta questa mattina presso Legacoop Reggio Emilia, hanno partecipato, oltre al presidente di Boorea e Legacoop Ildo Cigarini, il vicesindaco di San Martino in Rio Giuseppe Borri, l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Correggio Marcello Bulgarelli, il presidente di Coopservice Roberto Olivi, il presidente di Ambra Roberto Mainardi, Mirco Castagnetti di Cantine Riunite & Civ, Danila Forti di Coop Consumatori Nordest, Claudia Manzini e Francesca Picchi di Coopselios, Andrea Zani, responsabile dell’ong Gvc per i progetti in Sud America e Umberto Bedogni, presidente dell’Auser, che con il lavoro volontario di decine di volontari rende possibile il successo della Grande Cena. Tra gli sponsor della Grande Cena anche il Consorzio del Parmigiano-Reggiano.

“Per noi la Grande Cena è un momento straordinario di aggregazione e solidarietà – ha dichiarato il presidente Ildo Cigarini – Grazie al contributo di numerose nostre cooperative, come Cantine Riunite che fornisce i vini, Coop Consumatori Nordest e Unipeg che ci donano le vettovaglie e la carne della cena, e grazie al sostegno di tante istituzioni e associazioni, nelle precedenti dieci edizioni siamo stati in grado di raccogliere 180.000 euro interamente destinati a progetti di solidarietà internazionale, in gran parte dedicati all’infanzia”. Quest’anno la Grande Cena si arricchisce di ulteriori elementi di attrazione. Nel Salone delle Feste saranno esposte alcune tavole del pittore Giulio Taparelli, illustratore della “Tombola ed Mingoun”, e sarà possibile acquistare la tombola dialettale pubblicata in questi giorni per raccogliere soldi a favore delle associazioni di volontariato locali e dei fondi di solidarietà dei Comuni aderenti. In regalo a tutti i partecipanti sarà data una macchinina in latta prodotta dagli artigiani del Madagascar, distribuita in Italia dalla cooperativa Ravinala.

Il costo di partecipazione alla Grande Cena è di 30 euro. Per prenotarsi è necessario chiamare uno dei seguenti numeri: 0522-299356 (Boorea), 0522-630711 (Comune di Correggio), 0522-636714.

Come sempre anche l’edizione 2010 della Grande Cena è intitolata alla memoria dei volontari scomparsi Alberto Rossi, Velmore Davoli ed Enrico Giusti.