La presidente della Provincia di Reggio Emilia, Sonia Masini, ha portato questa mattina il saluto della comunità reggiana all’iniziativa promossa dalla Cisl all’aula magna dell’Università per celebrare i 60 anni di attività del sindacato a Reggio.
“E’ una bella giornata, che consente di ricordare amiche e amici che hanno guidato e lavorato nella Cisl in questi sessant’anni, un compleanno importante che non deve essere malinconico anche se a 60 anni si ha già molta vita alle spalle, perché con le prospettive di vita di oggi si è ancora ragazzi e si ha ancora tanto da dare”.
“La nostra e la vostra storia sono importanti, sono il fondamento da cui partire, ma dobbiamo mantenere alto l’impegno ad andare avanti, costruendo altre storie, senza mai perdere il coraggio del cambiamento”, ha aggiunto la presidente Masini.
Dopo un richiamo all’unità sindacale, “indispensabile per far fronte al momento di dura crisi che dobbiamo affrontare tutti insieme”, la presidente della Provincia ha ribadito l’impegno comune “a continuare a difendere i lavoratori e la loro dignità, ma non dobbiamo limitarci al lavoro dipendente, perché anche il lavoratore autonomo va supportato e difeso nei suoi diritti”.
“E’ altrettanto necessaria una forte spinta all’imprenditorialità, soprattutto nei confronti dei giovani, perché l’impresa, se condotta seriamente e con forte senso etico, è punto di incontro tra persone e interessi diversi, a supporto dello sviluppo di un intero territorio”, ha concluso Sonia Masini.