Home Modena Nonantola (PD): la pesante eredità di questo governo

Nonantola (PD): la pesante eredità di questo governo

# ora in onda #
...............




Il segretario del Pd di Nonantola, Lorenzo Campana, replica al capogruppo Lega-Pdl Matteo Malaguti. «Nei giorni scorsi Matteo Malaguti, capogruppo PDL-Lega a Nonantola, prendendo spunto dalla protesta verso i tagli alla cultura, ha dichiarato che l’Amministrazione non perde occasione per colpire il governo. Forse Malaguti non si è accorto che quel governo che per due anni non ha fatto nulla per l’Italia ora non esiste più e ci lascia una pesante eredità fatta solo di tagli alle risorse dei Comuni.

Anche a Nonantola la crisi economica e sociale è tutt’altro che passata. Lo sanno bene le famiglie e i giovani, alle prese con la disoccupazione, la precarietà del lavoro, la cassa integrazione. Lo sa bene il nostro sistema produttivo e imprenditoriale. Il Comune, anche quest’anno, dovrà affrontare la chiusura di un bilancio con un calo ulteriore delle risorse: quali servizi si dovranno tagliare? Senza parlare dell’educazione scolastica e culturale, che dovrebbe essere la base per il futuro dei nostri figli. Ci sarebbe invece bisogno di un governo che costruisca un patto con le forze sociali mettendo al centro una politica di crescita sostenibile che produca lavoro. Una riforma che sposti il carico fiscale dalle famiglie, dai lavoratori e dalle aziende, verso le rendite finanziarie speculative. La costruzione di una nuova convivenza civile basata su regole, integrazione, solidarietà. Al tempo stesso, il potere politico deve tornare sotto il controllo dei cittadini. Per questo, archiviata l’esperienza berlusconiana, è necessario far nascere la “Terza Repubblica”.

Le forze responsabili dovrebbero operare per fare riforme democratiche, come la legge elettorale, e per alcune misure urgenti sulla disoccupazione giovanile e sul fisco. Poi, ciascuno, alle urne con il proprio progetto. In questo quadro Malaguti e la Lega, che ha votato le leggi per la “cricca” e la corruzione, che posizione assumono di fronte alla comunità nonantolana?».