Si è fatto onore il Gruppo Sportivo dei Vigili del Fuoco in terra austriaca: gareggiando gomito a gomito con campioni di fama internazionale e nonostante la giovane età, i modenesi sono riusciti a disputare 27 finali di disciplina. “Possiamo ritenerci soddisfatti dei risultati raggiunti in questa prima uscita – spiega il tecnico del Gruppo Sportivo Luciano Landi – Il meeting, fondamentale per gli atleti austriaci per le qualificazioni Europee 2010, ha visto la partecipazione di diversi campioni di nuoto. Per noi ha rappresentato un banco di prova importante: ci ha consentito di testare il lavoro svolto fino ad ora, così da migliorare ulteriormente la preparazione in vista dei prossimi appuntamenti”.
Svoltosi lo scorso fine settimana a Neustadt, il 37° meeting internazionale, “Strock-Austrian”, è considerato uno degli appuntamenti agonistici austriaci più importanti e ha segnato l’avvio della stagione sportiva 2010/2011 della squadra modenese. I ragazzi del Gruppo Sportivo dei Vigili del Fuoco condotti dai tecnici Luciano Landi e Stefano Carbonieri, oltre a risultare tra i più giovani in gara si sono misurati in tutte le discipline al fianco di atleti provenienti da tutta Europa e primatisti mondiali come gli americani Randal Ball e Kim Vanberberg, lo sloveno Peter Mankoc e il sudafricano Darian Townsend.
Nonostante i tempi ristretti di qualifica, gli atleti modenesi sono riusciti ugualmente a disputare 27 prove finali in cui pur non raggiungendo il podio, non hanno demeritato. Tra le migliori prestazioni spicca quella di Augusto Bonilauri, nei 400 misti(4’29″66) e nei 200 misti (2’06″29), come nei 200 stile libero (1’52″72) e nei 200 farfalla (2’02″85), in cui è stato in grado di conquistare una finale ‘A’. Buoni anche i piazzamenti di Matteo Beretta e Mattia Dall’Aglio: rispettivamente nei 200 dorso (2’08″95) e 200 misti (2’06″29) il primo, e nei 100 rana (1’03″95), 200 farfalla (2’05″14) e 100 misti (58″37) il secondo. In crescita invece Alice Vignudini: la modenese è riuscita grazie alla sua buona preparazione atletica a partecipare 5 finali assolute: nei 100 misti (1’07″50), 200 misti (2’25″53) e 400 misti (5’05″98); 50 rana (34″72) e 100 rana (1’13″75).