Home Bologna Poste Italiane, a Bologna, con la conciliazione accordi raggiunti con gli utenti...

Poste Italiane, a Bologna, con la conciliazione accordi raggiunti con gli utenti nel 99% dei casi

# ora in onda #
...............




Le Associazioni dei consumatori e Poste Italiane si confrontano sul tema della Conciliazione. E’ stato questo il filo conduttore dell’incontro che si è svolto a Bologna nella sede regionale dell’Area Centro Nord di Poste Italiane. All’appuntamento, che è servito anche ad analizzare la realtà postale del territorio, erano presenti le associazioni di Adiconsum, Acu, Assoutenti, Arco, Cittadinanza Attiva, Federconsumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Lega consumatori.

Nel corso dei lavori le Associazioni dei Consumatori e Poste Italiane hanno esaminato i dati relativi all’attività di Conciliazione prevista dalla Carta della Qualità dei prodotti postali (corrispondenza e pacchi), che stabilisce i diritti della clientela e gli impegni che l’Azienda assume per il rispetto dei criteri di qualità del servizio.

Dall’analisi dei dati emerge che i conciliatori delle Associazioni di Bologna (Adiconsum, Federconsumatori, Lega Consumatori, Arco) hanno discusso 194 domande di Conciliazione e nel 99% dei casi è stato raggiunto un accordo fra le parti.

Le Associazioni hanno dimostrato il loro assenso per le novità introdotte nella procedura: entrano a far parte dei prodotti anche i servizi di consegna personalizzata Seguimi, Dimmiquando e Aspettami, le Spedizioni internazionali e i servizi di telefonia Poste Mobile; da oggi la somma massima risarcibile sale da 500 a 600 euro.

La procedura di Conciliazione è totalmente gratuita e per attivarla è sufficiente presentare il modulo di domanda negli uffici postali o presso le sedi delle Associazioni dei Consumatori.