Inizia oggi la fase regionale della “Coppa caduti di Brema”, ciò che rappresenta la finale nazionale del Campionato invernale di nuoto a squadre, in pratica l’assegnazione dello “scudetto a squadre” del nuoto italiano in vasca corta. L’abituale chiusura dell’anno è stata anticipata da Federnuoto causa i mondiali in vasca corta in Dubai, con uno scambio di data con i campionati tricolori invernali assoluti, in programma il 22-23 dicembre, posizionando la prima fase della “Brema” su tutto il territorio nazionale dal 5 all’8 dicembre.
L’Emilia Romagna sale oggi sui blocchi delle 2 sedi designate, Bologna e Forlì, con i soli Nuotatori Modenesi impegnati a difendere i colori provinciali alla piscina Spiraglio di Bologna.
L’altro sodalizio abitualmente coinvolto, Modena Nuoto, sarà sempre oggi pomeriggio indirettamente impegnato a Monza alla fase regionale lombarda, con una selezione a completamente e rinforzo dell’organico del team-partner Rane Rosse di Settimo Milanese, che punta a confermare e migliorare il podio finale dello scorso anno.
La competizione vede schierata ogni squadra per i settori maschile e femminile con un solo atleta per gara, e servirà per qualificare le migliori 8 squadre del territorio nazionale alla finale prevista per il 6 marzo 2011.
La Coppa Caduti di Brema che premierà la squadra vincitrice del campionato, nasce come commemorazione. Non tutti sanno che il 28 gennaio 1966 all’aeroporto di Brema precipitò al suolo, in fase di atterraggio, il velivolo della Lufthansa che trasportava 46 persone, di cui 7 atleti della nazionale azzurra, il loro tecnico ed il commentatore RAI Nico Sapio. Nessun superstite. Questo è il motivo per cui la Federazione, per commemorare la memoria di questi atleti, ha ideato la Coppa Brema, inizialmente riservata a quelle società che avevano perduto i loro ragazzi per un destino nefasto e successivamente aperta a tutte le squadre, nella formula che noi oggi conosciamo.