Home Appuntamenti ‘White Christmas’ domani a Bologna in Via D’’Azeglio alta

‘White Christmas’ domani a Bologna in Via D’’Azeglio alta

# ora in onda #
...............




Nel segno della tradizione e dell’arte, vissuta in chiave moderna, si svolgerà a partire da domani sabato 11 dicembre White Christmas in Via D’’Azeglio alta, il programma di eventi realizzato dal Comitato degli Operatori di via D’Azeglio Alta, presieduto da Antonella Atti, in collaborazione con Ascom Confcommercio Bologna con il contributo di Emil Banca e Banca Popolare dell’Emilia- Romagna, per augurare a tutti serene festività. Primo appuntamento sarà alle ore 18 e alle ore 19 presso il Portico dei Bastardini in via D’Azeglio 45 con il Presepio Vivente a cura di Valeria Saccenti. Su di un insolito palcoscenico il tableau – vivant , sarà uno spaccato della scena di un presepe rivisto in chiave d’avanguardia grazie alle originali scenografie di Valeria Saccenti e Claudio Bandello , entrambi discepoli di Concetto Pozzati. Claudio Bandello pittore-scultore, scenografo è da anni presente sulla scena artistica bolognese, collaborando con diverse realtà come i Motius, tutti attori performer, tra cui i più giovani capitanati dal coreografo- ballerino Samuel Delayon, insegnante di Street Dance appena tornato da Los Angeles, per un corso avanzato di Hip Hop. Parteciperanno i performer Davide Cocchi e Matteo Neri, guidati dal coreografo Samuel Delayon , Francesca e Martina Zaghi , Luce Bottazzi, che formeranno uno spaccato all’interno dello stesso Gruppo. Parteciperanno Giacomo Sacenti , ballerino e coreografo, con una brillante carriera alle spalle affianco dei migliori coreografi tedeschi e di Pina Baush di docente per la contact- improvisation, ovvero l’uso del corpo in maniera ludica e rigorosa e Maria Luisa Cedeno , ballerina ed insegnante che ha lavorato con Ennio Greco in diverse occasioni e seguito per lungo tempo con tecniche di danza- terapia le detenute di San Vittore a Milano.Il make up artistico è curato da Virginia Vittuari, truccatrice e performer.

Domenica 19 dicembre invece appuntamento con la Musica alle ore 18 e alle ore 19 presso il Portico del San Luigi in via D’Azeglio 55 si terrà Christmastime Concert – The most Beautifull Christmas Songs con la partecipazione di Tiziana Quadrelli e Cristiano Cremonini a cura dell’associazione Culturale “Ditirambo” in collaborazione con l’Istituto Collegio S. Luigi, Associazione Progetto Cultura Teatro Guardassoni.

Tiziana Quadrelli , cantante molto apprezzata anche a livello internazionale, è la voce femminile del mio gruppo musicale “i Ditirambo”. Pensa che ha prestato la voce per cartoons colossal come: “Il Re ed io” (Sony Music) e “Il Principe d’Egitto” (Universal Music), interpretando la versione italiana di brani cantati da Whitney Houston, Mariah Carey e Barbra Streisand.

Cristiano Cremonini è nato a Bologna e la sua voce per unicità di timbro e fraseggio viene spesso paragonata a quella di Luciano Pavarotti. Nella sua carriera ha cantato i più famosi titoli del repertorio operistico italiano tra i quali: Il barbiere di Siviglia, La bohème, La traviata, L’elisir d’amore… collaborando con importanti istituzioni teatrali e concertistiche internazionali quali il Concertgebouw di Amsterdam, La Monnaie di Bruxelles, il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro dell’Opera di Roma, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, il Comunale di Bologna, il Regio di Parma, l’Opernhaus di Zurigo, il Bunka Kaikan di Tokyo, e lavorando con direttori d’orchestra e registi quali Daniele Gatti, Gianluigi Gelmetti, Bob Wilson e Franco Zeffirelli. È fondatore e presidente del Progetto Cultura “Teatro Guardassoni” di Bologna. È stato insignito del titolo onorifico di “Grande Sostenitore” dalla Fondazione ANT Italia, e ha ricevuto il 37° “Premio Nettuno d’Oro” – quale artista bolognese dell’anno 2007 – da parte del Lions Club Bologna.

Nel 2009 presenta presso il Teatro Comunale di Bologna l’album dal titolo: Quel lontano canto era d’amore (First World Recording – Bongiovanni edizioni). Nel marzo del 2010 ha riscosso notevole successo cantando la celebre canzone Caruso di Dalla al maxi concerto per la Basilica di Santo Stefano presso il Futurshow Station di Bologna, accanto ad artisti del Pop quali: Gianni Morandi, Lucio Dalla, Dodi Battaglia, ecc. In quella stessa occasione conosce il compositore e produttore Fio Zanotti con il quale instaura da subito una stretta collaborazione artistica. A maggio ha eseguito il Canto del sole inesauribile (su versi di Karol Wojtyla) accompagnato da Zanotti all’apertura della Partita del Cuore presso lo Stadio Braglia di Modena.

Ma non è tutto; il Comitato di via D’Azeglio Alta fa un altro regalo particolare alla città: fino al 18 dicembre con ogni acquisto di € 30, effettuato presso uno degli esercenti aderenti all’iniziativa, verrà data una cartolina per partecipare all’estrazione di buoni premio da € 300 da parte dei commercianti e carte ricaricabili da € 100 da Emil Banca, che ha anche offerto le luminarie natalizie.