Natale di solidarietà per i circa 500 soci modenesi di Emil Banca, che domani – martedì 14 dicembre – si scambiano gli auguri a cena e raccolgono fondi per l’Ant (Associazione nazionale tumori). L’evento, organizzato dal comitato soci Emil Banca di Modena, si tiene alle 20.30 al ristorante Ca’ del Rio a Casinalbo di Formigine. Durante la cena i soci dell’istituto di credito cooperativo presente a Modena, Bologna e Ferrara devolveranno un contributo alla Fondazione Ant Italia onlus. Ricordiamo che dal 2007 Emil Banca versa nelle casse Ant 200 mila euro l’anno tra fondi propri e denaro raccolto attraverso campagne per soci e clienti. La partnership prevede un contributo complessivo di un milione di euro in cinque anni. «Sostenere l’Ant ci consente di raggiungere un risultato doppio: – spiega il direttore generale di Emil Banca, Daniele Ravaglia – concorrere alla grande attività di assistenza e aiuto che la fondazione garantisce gratuitamente a tante famiglie e promuovere tra la nostra base sociale la cultura della prevenzione sanitaria. Questa partnership è in piena sintonia con i valori e gli obiettivi che da oltre cento anni – conclude Ravaglia – guidano il nostro modo differente di fare banca». Grazie al contributo di Emil Banca l’attività dell’Ant è in crescita: nel 2009 ha assistito in tutta Italia oltre 75 mila pazienti, un centinaio dei quali modenesi (soprattutto nel distretto di Vignola). Oltre a sostenere l’attività di assistenza domiciliare, la partnership con l’Ant ha permesso a Emil Banca di offrire alla sua base sociale un’attività di screening dermatologico gratuito per la prevenzione del melanoma. Dal settembre 2008 a oggi, attraverso la campagna “Amici per la tua pelle” sono stati più di 700 i soci di Emil Banca che hanno effettuato la visita gratuita dei nèi eseguita dai medici Ant all’interno delle filiali anche modenesi della banca. La campagna è continuata anche nel 2010 con le visite dermatologiche offerte a tutti i soci under 40, donne e uomini.